Primi risultati della visita in Sicilia del Comites Romania: l’Università di Palermo assume 5 ricercatori di Cluj

BUCAREST\ aise\ - Iniziano a vedersi i primi risultati della recente visita in Sicilia del Presidente del Comites Romania, Gianni Calderone, che a settembre ha accompagnato il Rettore della Università di Agraria e Veterinaria di Cluj Napoca, Cornel Catoi, il Prorettore dell’Università di Scienze Politiche di Bucarest, Bogdan Bucur, in una missione cui hanno preso parte anche il Console onorario a Cluj Napoca, Massimo Novali, e il wine critic siciliano, Carmelo Sgandurra.
“Ringraziamo di cuore il Rettore della Università di Palermo, Massimo Miniri, e il professor Carlo Greco, promotore dell’incontro, per l’ottima iniziativa di cui sono stati promotori”, scrive oggi Calderone, rilanciando l’avviso pubblico pubblicato dall’ateneo siciliano per la copertura di 5 posti di professore di II fascia e di ricercatore tenure track per chiamata diretta presso la nuova Facoltà di veterinaria di Palermo indirizzata ai neo dottorandi della facoltà USAMV di Cluj Napoca.
“Ovviamente, per il senso della reciprocità promessa, il Rettore della USAMV di Cluj, Cornel Catoi, ha promesso un bando per la copertura di posti di professore in seno alla facoltà di veterinaria di Cluj Napoca per i neo dottorandi di Palermo”, annota Calderone, che aggiunge: “sicuramente, oltre allo spirito europeista di questa iniziativa ed al consolidamento del gemellaggio Sicilia-Romania, nostro obiettivo dichiarato, dobbiamo evidenziare che il rapporto stretto tra queste due facoltà può portare solamente ad un arricchimento culturale e di eccellenza didattica, con lo scambio di nozioni e di esperienze che le fanno primeggiare nel panorama universitario europeo”.
La facoltà di Agraria e Veterinaria di Cluj Napoca, USAMV, ricorda Calderone, “è una delle migliori facoltà in Europa dell’Est per la veterinaria, in special modo per gli equini, mentre la facoltà di Palermo primeggia nel settore agrario, per lo studio e la realizzazione di macchinari agricoli smart autocondotti con sistemi avanzati gps”. (aise)