Una Repubblica di forte Costituzione: l’incontro del Comites Austria per il 2 giugno

VIENNA\ aise\ - In occasione della Festa della Repubblica, il Comites di Vienna, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, organizza lunedì 3 giugno un incontro per conoscere nel concreto i principi condivisi racchiusi nella Costituzione italiana quale “patto” che lega i cittadini nello spazio e nel passaggio tra generazioni.
“Una Repubblica di forte Costituzione” l’incontro in programma dalle 18.00 nella sede dell’IIC.
In dialogo con Mathias Möschel – Direttore del dipartimento di legge della Central European University di Vienna – sarà possibile comprendere perché il testo costituzionale ha tutt’oggi una rilevanza fondamentale, e come i suoi concetti regolano la nostra convivenza e guidano le aspirazioni nel lavoro della Repubblica.
L’incontro – in italiano senza traduzione - vuole essere un momento per celebrare i valori costituzionali e ricordare come questi non siano astratti, ma diventino tangibili nella partecipazione attiva alla vita civile quotidiana, anche degli italiani all’estero.
Mathias Möschel è Professore associato e Capo dipartimento presso il Legal Studies Department della Central European University (CEU) a Vienna. Ha una laurea in giurisprudenza dall’Università Statale di Milano, un LLM dalla Berkeley Law School e un dottorato di ricerca dall’Istituto Universitario Europeo di Firenze. Ha lavorato e fatto ricerca in Austria, Italia, Francia, Ungheria e negli Stati Uniti. Si occupa di diritto costituzionale comparato, diritti umani internazionali e diritto anti-discriminatorio.
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi qui. (aise)