“Viaggiare in UK ed EUSS: novità ed impatti”: il webinar dei Comites Uk

LONDRA\ aise\ - Viaggiare verso il Regno Unito ed EUSS: quali sono i cambiamenti con l’introduzione dei requisiti relativi all’ETA (Electronic Travel Authorisation) e all’eVisa per i viaggi dei cittadini europei? E quali sono le novità riguardanti l’EU Settlement Scheme? Questi gli argomenti che verranno trattati nel nuovo webinar a partecipazione gratuita organizzato dall’Intercomites del Regno Unito (composto da Comites di Londra, Manchester, Scozia e Irlanda del Nord), in collaborazione con la charity Settled.
“Viaggiare in UK ed EUSS: novità ed impatti” si terrà il prossimo 4 marzo, dalle 18.00 (UK time): per seguirlo in diretta basterà collegarsi sui profili social dei Comites, in particolar modo quelli del Comites Londra su Facebook e Youtube.
Dopo un’introduzione e una panoramica iniziale a cura dei coordinatori del webinar, rispettivamente Laura Landi (Comites Scozia e NI), Anna Cambiaggi (Comites Londra) e Cesare Ardito (Comites Manchester), la parola passerà ai relatori Aisha Farina, Daniela Vicini e Veronica Bortolato di Settled, charity fondata nel 2019 per aiutare i cittadini UE residenti nel Regno Unito, i cui diritti sono stati intaccati dalla Brexit.
Dal 2 aprile – con la possibilità di fare domanda a partire dal 5 marzo, giorno dopo lo svolgimento del webinar – anche per i cittadini italiani e in generale per i cittadini di paesi dell’UE, se turisti o visitatori, che si recano nel Regno Unito sarà obbligatorio aver richiesto l’ETA prima della partenza. L’ETA non è un visto, ma una previa autorizzazione elettronica a viaggiare verso il Regno Unito di cui dovranno munirsi i cittadini stranieri non residenti attualmente esentati dall’obbligo di visto per soggiorni brevi di non oltre sei mesi. Analogamente, ai cittadini stranieri residenti nel Regno Unito con uno status, o visto, sarà richiesto di dimostrare il possesso di un eVisa; per i detentori di presettled o settled status, l’eVisa è semplicemente l’account digitale dello status. Nel corso del webinar saranno approfondite varie casistiche (ad esempio i familiari con cittadinanza extraeuropea), e le prassi migliori da seguire per viaggiare senza problemi. (aise)