Visti in Repubblica Dominicana: il Comites scrive all’Ambasciata

SANTO DOMINGO\ aise\ - Il Comites di Santo Domingo ha inviato una comunicazione ufficiale all'Ufficio Visti dell'Ambasciata d'Italia alla luce dei recenti cambiamenti nella gestione delle domande di visto per l'Italia, in particolare per i familiari di cittadini italiani e dell'Unione Europea.
Nel lungo documento, prodotto dalla Commissione "Diritti Civili, Politiche Sociali e Rapporti con l’Autorità Consolare" presieduta da Flavio Bellinato, il Comites presenta alcune riflessioni e chiede chiarimenti sulle novità osservate, in seguito all'approvazione di una delibera durante l'assemblea straordinaria del 20 febbraio 2024.
In particolare, la Commissione chiede “delucidazioni” su quella che appare “una nuova linea interpretativa adottata a partire dalla metà del mese di novembre del 2023, la quale può sembrare limitare in qualche modo il diritto di ingresso e libera circolazione di genitori stranieri di figli minorenni cittadini italiani, in virtù di ragioni che non sono contemplate all’art. 20 comma 1 del DL n.30 del 20076, come risultato dell’applicazione letterale degli art. 2 e 3 della stessa normativa e senza considerare quanto indicato nella Legge 176/1991”; e delucidazioni sugli “aspetti procedurali e all'applicazione delle normative legate al rilascio di visti per l'Italia a favore di figli minori di cittadini italiani o dei loro coniugi stranieri”.
Il testo integrale del documento è disponibile qui. (aise)