“Access2Markets & Single Entry Point”: l’Ice presenta a Bruxelles le opportunità per le imprese italiane

BRUXELLES\ aise\ - Nell’ambito degli incontri “Ice ascolta l’Europa”, l’ufficio dell’Agenzia a Bruxelles, in collaborazione con il Gruppo di lavoro M.P.M.I ha organizzato il 2 ottobre prossimo “Access2Markets & Single Entry Point. Quali opportunità per le imprese italiane?”. L’incontro, online dalle 10.00 alle 11.30 o in presenza dalle 9.30 alle 12.00, si terrà nella sede dell’Ice a Bruxelles (Place de la LIbertè 12).
A presentare la piattaforma sarà Simona Pinto, funzionaria della Direzione Generale del Commercio (DG TRADE) della Commissione europea. A seguire, Pinto e la collega Petya Popova risponderanno ai quesiti delle imprese sulle opportunità offerte da Access2Markets e dal Single Entry Point.
L'incontro che prevederà la partecipazione della Rappresentanza Permanente d'Italia presso la Ue sarà introdotto e moderato da Tindaro Paganini, Direttore dell'Ufficio ICE di Bruxelles.
“Access2Markets” è un servizio online interattivo e gratuito per ottenere informazioni su molteplici aree chiave del commercio internazionale quali norme di origine, accordi commerciali con Paesi terzi, indicazioni sui dazi antidumping, procedure doganali e di importazione, formalità, requisiti, principali barriere commerciali, condizioni per investire o partecipare a gare d'appalto pubbliche.
Il punto di ingresso unico (Single Entry Point - SEP) della DG TRADE della Commissione europea è lo snodo per tutte le imprese dell'UE che si trovano ad affrontare problemi di accesso al mercato in Paesi terzi o che riscontrano il mancato rispetto degli impegni in materia di sostenibilità (CSS/SPG). Le parti interessate possono presentare moduli di reclamo al SEP tramite Access2Markets. Il SEP garantisce un processo interno semplificato per affrontare le questioni sollevate, compreso il coordinamento delle azioni con altri servizi della Commissione e Delegazioni dell'UE. (aise)