Collettiva Ice al primo Vinitaly Usa
ROMA\ aise\ - Supportare l’internazionalizzazione delle imprese italiane e aumentare la visibilità delle cantine italiane sul mercato nordamericano: questi gli obiettivi dell’Agenzia Ice che chiude in questi giorni le iscrizioni al primo Vinitaly Usa in programma a Chicago il 20 e 21 ottobre prossimi. Alla due – giorni americana – organizzata da Vinitaly in collaborazione con l’Italian American Chamber of Commerce of Midwest - parteciperà dunque una collettiva di aziende vitivinicole italiane chiamate a presentare i loro prodotti al Navy Pier a Chicago dove sarà possibile instaurare nuove collaborazioni commerciali o consolidare quelle già esistenti.
Gli USA rimangono il più grande mercato del vino al mondo con un consumo, nel 2023, di 33,3 milioni di ettolitri di vino, con un calo del 3% rispetto all’anno precedente. I vini importati rappresentano circa un terzo del mercato statunitense: nel 2023 gli USA hanno importato 12,3 milioni di ettolitri di vino per un valore di 6,7 miliardi di USD, di cui 3,3 milioni di ettolitri, per un valore di 2,1 miliardi di USD provenienti dall’Italia.
Negli ultimi tre anni l’Italia è rimasta il maggiore esportatore in volume, con una quota di mercato del 27% e il secondo maggiore esportatore in valore con quota di mercato del 32%. Nel periodo gennaio-maggio 2024 le importazioni dall'Italia sono cresciute del 3% in volume e del 4,9% in valore, raggiungendo un valore di 923 milioni di USD.
La precedente edizione della manifestazione ha avuto luogo nel 2023 (sotto il nome di International Wine Expo), presso la sede di Cine City, ha ospitato 206 marchi vitivinicoli italiani e 477 buyers nordamericani.
Con l’edizione di ottobre 2024, Vinitaly USA prevede di ospitare 100 buyer selezionati provenienti dal Nord e Centro America, tra cui importatori, distributori, ristoratori ed operatori della grande distribuzione organizzata. (aise)