“Diplomazia della crescita: Corea del Sud”: online la Guida del Sistema Italia in Corea

SEOUL\ aise\ - È disponibile online la nuova guida agli affari “Diplomazia della crescita: Corea del Sud – Guida alle opportunità per le aziende italiane”, realizzata dall’Ambasciata d’Italia a Seoul con il contributo del Sistema Italia in Corea (Istituto Italiano di Cultura, Ufficio ICE, Camera di Commercio Italiana in Corea, Ufficio ENIT), in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, SACE e SIMEST.
La pubblicazione – spiega l’Ambasciata – è concepita come uno strumento pratico e operativo per accompagnare le imprese italiane in uno dei mercati più dinamici e innovativi dell’Asia-Pacifico. Nel 2024, l’interscambio commerciale tra Italia e Corea del Sud ha superato gli 11 miliardi di euro, con un export italiano pari a oltre 6 miliardi di Euro, confermando la Corea del Sud come primo partner commerciale dell’Italia in Asia in rapporto alla popolazione.
Rivolta sia alle imprese già presenti sul mercato coreano sia a quelle che intendono esplorarne le opportunità, la guida offre un quadro aggiornato del contesto economico, normativo e settoriale. Vengono approfonditi ambiti di grande interesse per il Made in Italy come moda, pelletteria, agroalimentare, arredamento e macchinari, oltre a settori ad alto contenuto tecnologico quali aerospazio, automotive, transizione verde.
La pubblicazione si inserisce tra le iniziative del Piano d’Azione per il sostegno all’export italiano nei mercati ad alto potenziale, lanciato nel marzo 2025 dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, che individua la Corea del Sud e la regione Asia-Pacifico tra le aree prioritarie per la proiezione economica dell’Italia nel mondo.
La guida è consultabile e scaricabile in formato PDF a questo link. (aise)