Export Days Anima 2025: oltre 120 aziende italiane incontreranno buyer provenienti da tutto il mondo

ROMA\ aise\ - Inizia oggi la V edizione degli Export Days Anima, l'evento annuale dedicato alla promozione delle attività di internazionalizzazione delle imprese del settore meccanico. Quest’anno l’iniziativa si articolerà in tre tappe che coinvolgeranno le regioni Piemonte, Lombardia e Veneto, offrendo un'importante opportunità di networking e collaborazione per le aziende italiane.
L'Export Days Anima rappresenta ormai un appuntamento consolidato nel panorama delle imprese, frutto di una virtuosa collaborazione tra Anima Confindustria, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE. L'iniziativa è realizzata in stretta cooperazione con alcune delle principali rappresentanze confindustriali del territorio, tra cui Assolombarda, Confindustria Brescia, Confindustria Bergamo, Confindustria Novara Vercelli Valsesia, Confindustria Belluno Dolomiti, Confindustria Veneto Est, Confindustria Verona, Confindustria Vicenza e Confindustria AssAfrica & Mediterraneo, oltre alla collaborazione del Consolato Generale del Canada.
Tre le tappe di questa nuova edizione: oggi, 24 giugno, in Piemonte nella sede di Confindustria Novara Vercelli e Valsesia (Corso Felice Cavallotti 25); domani seconda tappa in Lombardia, presso Confindustria Bergamo (Via Stezzano 87, Kilometro Rosso, Gate 5) e giovedì 26 la terza in Veneto, presso Move Hotels Venezia Nord (Via Bonfadini 1, Mogliano Veneto TV).
Gli operatori stranieri, selezionati dai mercati target che includono Nord America, Sud America, Medio Oriente, Asia e Africa Sub-Sahariana, avranno l'opportunità di interagire direttamente con le aziende italiane.
Nel complesso delle tre giornate le aziende italiane registrate saranno oltre 120, che avranno l'opportunità di interagire con operatori stranieri selezionati provenienti da diversi mercati target, tra cui Canada, Brasile, Ghana, Emirati Arabi e Australia.
“Le aziende della meccanica rappresentate da Anima portano all’estero circa il 60% dei propri prodotti, generando un fatturato di oltre 33 miliardi di euro nel nostro paese grazie alle esportazioni”, sottolinea il presidente di Anima Confindustria, Pietro Almici. “Oggi guardiamo con un po’ di preoccupazione al futuro, considerato che nel 2024 gli Stati Uniti hanno rappresentato la destinazione principale per i prodotti dei nostri settori e che paesi come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi sono stati quelli con la maggiore crescita rispetto al 2023. L’introduzione dei dazi e la situazione geopolitica del medio Oriente potrebbero avere un grosso impatto sul nostro export”.
“In questo momento, - continua Almici – è necessario che l’Europa adotti misure per agevolare e aumentare gli scambi nel mercato interno, ma allo stesso tempo guardiamo con attenzione alla crescita di nuovi mercati strategici, come il Sud America - giungendo alla firma del trattato Ue-Mercosur. Auspichiamo che le zone interessate dai recenti conflitti possano arrivare presto a una soluzione, tornando a un quadro stabile e favorevole agli scambi internazionali. Con gli Export Days – conclude Almici – puntiamo a mettere in contatto le aziende di diversi paesi del mondo e di creare un momento importante per le imprese italiane della meccanica, al fine di rinforzare legami, relazioni e amicizie e creare nuove opportunità di business”. (aise)