Export: parte la collaborazione tra CNA e Arabia Saudita

ROMA\ aise\ - “Oggi non è un punto di arrivo ma l’avvio di un progetto concreto di collaborazione con le istituzioni e le imprese saudite”. Così il Presidente Nazionale CNA, Dario Costantini, introducendo venerdì scorso a Roma il Business Meeting tra CNA e Federazione delle Camere di Commercio Saudite rappresentata dal Saudi Italian Business Council.
Promosso per “offrire opportunità ai nostri imprenditori e per rafforzare gli scambi tra Italia e Arabia Saudita”, l’incontro si è concluso con la sottoscrizione di un memorandum d’intesa per avviare la collaborazione tra Cna e Saudi Italian Business Council.
All’evento erano presenti il presidente del Saudi Italian Business Council (SIBC) Kamel Al Munajjed, la senatrice Elena Murelli, il Vice Direttore Generale /Direttore Centrale per l’internazionalizzazione economica alla Farnesina (DGSP) Fabrizio Lobasso, il vice presidente SIBC Walid Al Shoaibi e Roberta Datteri, vice Presidente CNA con delega all’internazionalizzazione.
“Nel mondo c’è fame di Made in Italy – ha sottolineato Costantini – e le nostre imprese sono pronte a soddisfare la forte domanda giocando soprattutto la carta della qualità”. Diversi i settori che già sono già al lavoro con l’Arabia Saudita e “l’accordo siglato oggi rappresenta il trampolino per sviluppare una collaborazione ancora più intensa tra i due Paesi”.
Il Presidente del SIBC, dal canto suo, ha evidenziato come tra Arabia Saudita ed Italia vi sia un profondo e datato sistema di relazioni e come l’Italia nel 1932 sia stata una delle prime nazioni a riconoscere il Regno dell’Arabia Saudita. “L’incontro di oggi – ha dichiarato Kamel Al Munajjed – va oltre il semplice commercio: si tratta di stringere alleanze durature che arricchiscano sia le nostre economie che le nostre società”.
La senatrice Murelli ha evidenziato che “la firma dell’accordo tra CNA e Saudi Business Council, facilitata dalla sottoscritta, rappresenta per le piccole e medie imprese italiane una grande opportunità di cooperazione congiunta per entrare nel mercato saudita che richiede la qualità, l’innovazione, la precisione, la credibilità ma anche l’artigianalità italiana, in una fase in cui l’Arabia Saudita sta compiendo sforzi straordinari con una visione di lungo periodo per diversificare la sua economia e rafforzare la propria base industriale”.
Da parte sua il Vice Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese del MAECI, Fabrizio Lobasso, ha rappresentato l’impegno italiano nell’area di riferimento e il supporto messo a disposizione delle imprese italiane per favorirne l’internazionalizzazione.
Il Presidente CNA ha messo in risalto che l’impegno della CNA con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è far aumentare la platea delle piccole imprese sui mercati esteri: “una nostra ricerca mostra che in Italia ci sono almeno 90mila micro e piccole imprese con buone potenzialità per l’export ma che ancora non si sono affacciate sui mercati esteri”. (aise)