Il Roadshow Internazionale Fondi Export fa tappa nelle Marche

ROMA\ aise\ - Dopo il successo della prima tappa Emilia Romagna, il Roadshow Internazionale Fondi Export, la serie di eventi informativi in Italia promossi dal network delle 30 Camere di Commercio Italiane all’Estero di FondiExport.it e coordinati dalla Camera di Commercio Italo-Maltese, continua il suo viaggio a sostegno delle MPMI e approda nelle Marche, con un evento che si svolgerà il prossimo 11 maggio.
L’appuntamento si configura come una prima occasione di contatto e conoscenza delle Camere di Commercio italiane all’estero (CCIE), fondamentale nodo di aggregazione delle comunità di affari italiane nel mondo e, al contempo, di quelle estere che guardano all’Italia, che saranno ospiti a Colli del Tronto (Ascoli Piceno) dal 16 al 20 giugno 2023 per la 32ª Convention mondiale delle CCIE.
Organizzata in stretta collaborazione con la Regione Marche, ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione della Regione Marche, la Camera di Commercio delle Marche, Assocamerestero e We Make Future (WMF Rimini), questa seconda tappa in webinar ha il triplice obiettivo di informare le MPMI del territorio marchigiano sui Finanziamenti e contributi per l’export, presentare il primo portale italiano di matching finanziamenti e attività “Fondi Export” e soprattutto a illustrare le specifiche attività fieristiche organizzate dalla rete camerale italiana presente in Australia, Canada, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Grecia, Guatemala, India, Malta, Russia (insieme a Armenia, Georgia, Kirghizistan, Tajikistan e Turkmenistan), Serbia, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Turchia e Tunisia.
L’evento si compone di un ricco e articolato programma comprensivo di una sessione istituzionale e indirizzi di saluto a cura dei rappresentanti delle Istituzioni regionali e nazionali, del mondo camerale italiano e di 3 panel tecnici denominati “talks” per la finalità di dialogo diretto con le MPMI. Tra gli ospiti e relatori confermati il Presidente della Camera di Commercio delle Marche, Vice Presidente di Unioncamere nazionale nonché Consigliere di Assocamerestero, Gino Sabatini, il Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza, il Presidente della Camera di Commercio Italo-Maltese, Roberto Capelluto, l’Assessore Sviluppo Economico e Internazionalizzazione della Regione Marche, Andrea Maria Antonini, il Direttore ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione della Regione Marche, Marco Bruschini, il Segretario Generale della Camera di Commercio delle Marche, Fabrizio Schiavoni, la Dirigente Settore Innovazione e Cooperazione Internazionale della Regione Marche, Stefania Bussoletti, il Direttore Generale di Uni.co- Unione Confidi, Paolo Mariani, il Presidente AICEC, Giovanni Gerardo Parente, il CEO Search On Media Group e Presidente WMF di Rimini, Cosmano Lombardo. Confermate, altresì, le presenze di 20 Segretari Generali e Vice Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane all’Estero.
Tre i focus tematici settoriali del talk “Scopri le fiere finanziabili dalla Regione Marche e dalla Camera di Commercio delle Marche”: Agroalimentare, Food Processing Technolgies, Healthcare; Furniture & Design, Moda e Footwear, Innovazione, Tecnologie meccaniche e Attrezzature nel settore manifatturiero avanzato.
I delegati esteri forniranno relazioni dettagliate sulle attività fieristiche destinati a supportare la promozione e la valorizzazione del Made in Italy, pianificare la presenza e perfezionare la strategia di internazionalizzazione delle MPMI marchigiane sui vari mercati europei e extra europei.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link https://fondiexport.it/helpdesk/registrati.html. Il programma dei lavori è visualizzabile sulla pagina dedicata alla tappa Marche https://fondiexport.it/news/roadshow-internazionale/roadshow-regione-marche.html.
"La logica di rete e di partenariati strategici, su cui si fonda il progetto Fondi Export, è necessaria per contribuire a sostenere l’internazionalizzazione e l’attrazione degli investimenti esteri in Italia, oltre alla necessità post pandemica di sviluppare nuovi paradigmi digitali di connessione tra imprese e mercato e di sostenibilità per un’impresa globale – spiega Rosa Cusmano, Project Management and Coordination di Fondi Export - il Roadshow, il network Fondi Export delle 30 Camere di Commercio Italiane all’Estero collabora con tutti i soggetti istituzionali italiani, a livello regionale e locale, presentando il perfetto matching tra gli strumenti finanziari per l’internazionalizzazione e l’export a disposizione delle PMI e i servizi più adatti a favorire la migliore strategia di internazionalizzazione sui mercati internazionali presidiati dalla rete camerale italiana all’estero”.
A commentare la notizia anche Enry Donato Di Giacomo, Segretario Generale CCIE di Malta: "FondiExport.it fornisce alle PMI l’opportunità di individuare, in maniera rapida, tutte le attività e servizi per l'internazionalizzazione proposti dalle Camere di Commercio Italiane all'Estero. I motori di ricerca garantiscono la possibilità di ricercare in maniera mirata la migliore opportunità di finanziamento per l'attività che si vuole svolgere all'estero. Il Roadshow Fondi Export, pertanto, rappresenta un'occasione importante per le PMI italiane che vogliono sviluppare il loro business sui mercati esteri". (aise)