Italia-India nel segno di Spazio e imprese: al via l'Italy-India Aerospace Roadshow 2025

ROMA\ aise\ - Costruire partnership industriali solide e durature tra due delle nazioni più dinamiche al mondo nel settore spaziale. C'è stato questo alla base dell'incontro avvenuto lunedì scorso, 22 settembre, a New Delhi, in India, dal titolo ITA New Delhi AerospaceRoadshow 2025. L'iniziativa, prima tappa di un percorso di tre, è guidata dall'ASI e organizzata con la collaborazione di Italian Trade Agency - New Delhi, dell’Ambasciata d'Italia in India e del Consolato Generale d'Italia a Bangalore, e con il supporto di IN-SPACe.
La missione vuole offrire un'occasione alle aziende italiane per entrare in contatto con le più interessanti aziende aerospaziali indiane attraverso l’organizzazione di visite industriali, matchmaking events e incontri con le istituzioni governative più rilevanti del settore spaziale indiano.
Sono previste tre tappe nei 3 principali cluster del paese: Bangalore, Hyderabad e New Dehli. La delegazione italiana è composta da 13 aziende italiane: Leonardo Space Thales Alenia Space Officina Stellare S.p.A Elital Space & Defence Aresys, Stellar Project, Vanzetti Engineering, Leaf Space, EIE GROUP Srl, ELT Group, Nano-Tech SpA, Zoppas Industries Heating Element Technologies, Merin.
Le tappe della missione prevedono visite tecniche presso le più importanti aziende spaziali indiane (tra cui Dhruva Spave, Pixxel, Skyroot, AnanthTecnologies, GalaxEye, Astra Microwave per citarne alcune) e istituzioni del settore tra cui IN-SPACe, ma anche InvestIndia, SIA-India, ISPA e i rappresentanti dei Governi degli Stati del Telangana e del Karnataka.
La crescita del settore spaziale indiano e la politica di liberalizzazione delle produzioni sta rivoluzionando la capacità tecnologica e produttiva indiana, anche nel settore spaziale. Le riforme strutturali nel paese implementate dall'Indian National Space Promotion and AuthorizationCentre (IN-SPACe) stanno favorendo una forte crescita del settore privato, aprendo a nuove opportunità di partnership internazionali.
Questa missione rientra nell’ambito dell’India-Italy Joint Strategic Action Plan adottato dai due primi ministri, Giorgia Meloni e Narendra Modi nel 2023, nell’ambito del quale la collaborazione industriale in ambito Spazio rappresenta un elemento di primaria importanza. (aise)