“Italy meets Japan, Sostenibilità nella moda”: lunedì il seminario di Cdp e CCI in Giappone

TOKYO\ aise\ - Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ), organizza lunedì prossimo, 22 aprile, il primo degli appuntamenti della serie “Road to Osaka 2025”
Italy meets Japan, Sostenibilità nella moda” il tema del seminario in programma dalle 17.00 nella sede della Camera di Commercio Italiana in Giappone, a Tokyo (Minato-ku, Mita 4-1-27 FBR Mita Bldg 9F).
I lavori si terranno sia in italiano che in giapponese.
L’evento esplorerà le ultime tendenze e opportunità nel settore della moda con un focus sulle iniziative sostenibili, per ripensare la produzione, la distribuzione e l’impiego di materiali di lunga durata o riciclati: un’occasione unica per promuovere l’eccellenza del Made in Italy e la sua capacità innovativa, con l’obiettivo di favorire l’interscambio con il mercato giapponese.
Dopo i saluti di apertura di Pasquale Salzano, Direttore Affari Europei ed Internazionali di Cassa Depositi e Prestiti, e Presidente SIMEST, dell’Ambasciatore d’Italia in Giappone Gianluigi Benedetti e di Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo Osaka 2025, i lavori entreranno nel vivo con gli interventi di Laurent Franciosi, Responsabile Sviluppo Mercati Internazionali di Cassa Depositi e Prestiti, Danny D’Alessandro, Direttore Generale, Assopellettieri, e Luigi Mulas Debois, Direttore area accessori e Master Accessories Design, Accademia Costume & Moda, che illustreranno lo stato dell’arte del sistema moda e del settore della pelletteria sostenibile.
Quindi, Yuki Yoneyama, General Manager e Responsabile della strategia di sostenibilità del Daimaru Matsuzakaya Department Store, interverrà sulla sostenibilità per la promozione dell’economia circolare, mentre Roberta Fazi, Senior Manager di EY del Team CcaSS (Climate Change and Sustainability Services), parlerà della sostenibilità nella moda come leva di business.
A presentare i trend sostenibili nella moda sarà Tsuyoshi Yano, Membro speciale del comitato editoriale di Senken Shinbun, mentre Riccardo Honorati Bianchi, Responsabile Supporto Iniziative Sistema Paese, Coordinatore Piattaforma Business Matching di Cassa Depositi e Prestiti, avrà il compito di illustrare “CDP Business Matching”, la piattaforma digitale che connette imprese italiane e giapponesi.
Seguirà un piccolo rinfresco e momento di networking.
Sarà possibile seguire il seminario anche online sulla piattaforma CDP Business Matching. (aise)