"La Guerra dei Dazi. Tra crisi e opportunità": a Milano il 3° Forum del Commercio Internazionale

MILANO\ aise\ - Una giornata di approfondimento, analisi e divulgazione sulla fase attuale del commercio internazionale e sui suoi riflessi politici, economici e sociali. Sarà l’Hotel Excelsior Gallia di Milano ad ospitare il 10 ottobre il Forum del Commercio Internazionale organizzato da ARcom Formazione con il patrocinio di Commissione Europea, SIMEST, AICE e Regione Lombardia.
"La Guerra dei Dazi. Tra crisi e opportunità" il tema del Forum che, giunto alla terza edizione, in una sola giornata riunirà imprese, istituzioni nazionali ed internazionali, opinion maker e media per confrontarsi sugli equilibri geopolitici in costante evoluzione, sui più recenti sviluppi del commercio internazionale e su tutte le novità che interessano il settore doganale.
Moderati da Mariangela Pira, Giornalista e conduttrice Sky TG24, i lavori saranno aperti da Sara Arnella. Ancora da confermare l’intervento di saluto del presidente del Senato Ignazio La Russa, mentre è certa la partecipazione del Ministro dell’università e ricerca Anna Maria Bernini, che consegnerà il premio Alfiere del Commercio Internazionale YITS, e del sottosegretario agli esteri Giorgio Silli, intervistato da Arnella sul tema “L'Italia tra Stati Uniti e Cina”.
Diverse le tavole rotonde tra cui: “La guerra dei dazi: impatti e prospettive”, “Nuovo Ordine mondiale: chi detta le regole?”.
Nell’agenda pomeridiana l’intervento di Enrico Letta, un tavolo di lavoro su “Una nuova rete di esperti del commercio internazionale: la Associazione Nazionale Responsabili Questioni Doganali AEO” e altre due tavole rotonde su “Europa che cambia: regole, sfide e opportunità per le imprese” e “Oltre la globalizzazione: riorganizzazione dei mercati e sostenibilità”. (aise)