L’Asiago DOP consolida la crescita in Germania

VICENZA\ aise\ - Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago rafforza la presenza del formaggio in Germania, principale mercato di esportazione europeo della specialità veneto-trentina, con un ambizioso progetto che coinvolge gli operatori professionali del settore.
Partendo dal recente successo ottenuto dalle attività svolte a Eataly Monaco e in altre catene di negozi specializzati, il Consorzio ha scelto di ampliare e qualificare la sua proposta sul mercato tedesco avviando qualificate partnership col mondo del vino, della ristorazione italiana all’estero e dei punti vendita di specialità italiane.
La Germania rappresenta il principale mercato europeo per l’Asiago DOP, formaggio particolarmente apprezzato per la sua autenticità e tracciabilità.
Puntando su queste caratteristiche, il Consorzio ha deciso di consolidare il canale foodservice ed avviare un progetto dedicato che sarà lanciato il prossimo 7 febbraio alla Lowenbraukeller di Monaco di Baviera (Nymphenburger Str. 2). In questa occasione, l’Asiago incontrerà operatori e stampa come Official Cheese della tappa dei “Tre bicchieri Tour” del partner Gambero Rosso e mostrerà le sue caratteristiche distintive nella masterclass di abbinamento con una selezione di vini premium guidata dal giornalista Marco Sabellico, curatore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.
In quest’occasione, il Consorzio premierà anche il ristorante italiano in Germania con la migliore selezione di formaggi italiani DOP: il premio verrà assegnato allo Chef Giorgio Cherubini, patron dell’Osteria Der Katzlmacher, storico locale di Monaco di Baviera e ambasciatore nel suo menù della qualità del formaggio Asiago in Germania.
L’azione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago in Germania proseguirà il mese prossimo al ProWein, la fiera internazionale del vino in programma a Düsseldorf dal 10 al 12 marzo. Durante la fiera, infatti, verranno realizzate una serie di masterclass in lingua tedesca e attività di degustazione guidate nell’ambito della campagna europea “That’s Amore – European lifestyle: taste wonderfood”, che ha l’obiettivo di promuovere e incentivare la diffusione e la conoscenza in questo mercato dei prodotti certificati e con alti standard qualitativi e di sicurezza alimentare, oltre che fortemente rappresentativi del territorio di origine e produzione, insieme al Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, al Riso Nano Vialone Veronese IGP e alle varietà d’olio tutelate dall’Associazione Produttori Olio Verona. (aise)