Mercoledì il webinar dell’ICE “Le opportunità commerciali in Belgio”

ROMA\ aise\ - Si terrà mercoledì prossimo, 25 giugno, alle 11.30 il webinar dell’ICE-Agenzia riguardo “Le opportunità commerciali in Belgio”. Il webinar intende fornire una panoramica sull’economia del paese europeo, i principali sbocchi commerciali, nonché le attività organizzate dall’Ufficio per stimolare l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la loro espansione commerciale nel Paese. Interverranno Federica Favi, Ambasciatore d’Italia in Belgio, e Tindaro Paganini, Direttore dell’Ufficio ICE di Bruxelles.
Per partecipare al webinar è necessario iscriversi entro le 12 di domani, 24 giugno.
Il Belgio, con poco più di 11 milioni di abitanti, è al contempo un Paese altamente industrializzato che vanta un notevole benessere economico e un mercato maturo e dinamico. Secondo quanto spiegato dall’Agenzia per l’Internazionalizzazione, il Paese rappresenta l'ottava economia dell'Unione Europea per PIL e la quinta per quota di esportazioni tra i 27 Paesi UE, inoltre può contare su un'economia avanzata, prevalentemente orientata al commercio intraeuropeo e incentrata sui servizi, che rappresentano circa l'80% del PIL, in particolare nei settori della distribuzione, della logistica, della finanza e delle assicurazioni.
Il Belgio, sede di istituzioni europee e internazionali, si caratterizza per tre economie regionali dinamiche - Fiandre, Vallonia e Bruxelles - ciascuna con specificità culturali e linguistiche. Grazie alla sua posizione strategica, il Paese è diventato un hub logistico di rilievo. Centrale è il porto di Anversa-Bruges, secondo in Europa per traffico merci e polo energetico innovativo.
Con un interscambio commerciale che nel 2024 si è attestato a 45,4 miliardi di euro, Italia e Belgio confermano una partnership strategica nel cuore dell'Europa, che punta su settori di eccellenza, quale quello chimico-farmaceutico. (aise)