Pozza (Assocamerestero): senza deficit energetico il surplus dell’Italia sfiora i 100 mld

ROMA\ aise\ - “Il 2023 si chiude con un deficit energetico in forte riduzione rispetto al 2022 e un avanzo commerciale di 34,5 miliardi di euro, da un disavanzo di -34 miliardi dell’anno precedente”. Mario Pozza, presidente di Assocamerestero, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat sul commercio estero, sottolinea che “l'exploit del made in Italy è particolarmente evidente verso i Paesi extra-europei, visto che lo scorso anno le esportazioni sono scese del 2,3% verso gli Stati del Vecchio continente mentre abbiamo assistito a un lusinghiero +2,5% di export nei confronti del resto del mondo”.
“C'è però un altro numero che dovrebbe farci riflettere”, continua Pozza: “senza 64,3 miliardi di deficit energetico, fortunatamente in netto miglioramento, il nostro surplus avrebbe sfiorato i 100 miliardi. Questo ci deve convincere ancora di più che l'indipendenza energetica è l'unica chiave per migliorare i bilanci delle nostre aziende, per aumentare i salari ed allontanarci così da un pericolo di recessione”.
“Le imprese associate alle Camere di commercio italiane all'estero, con le loro competenze e capacità, sono pronte a contribuire ad accelerare questa transizione”, assicura Pozza. “La sostenibilità economica passa da quella energetica, che significa anche meno inflazione e quindi tassi di interesse più bassi”. (aise)