Abruzzo e Molise uniti in USA per i gala della NIAF: ma c'è confusione - di Dom Serafini

ROMA\ aise\ - La notizia che nel 2027 Abruzzo e Molise saranno celebrati assieme ai gala della NIAF (la potente organizzazione italo-americana di Washington D.C.) è stata diramata dalle due Regioni il 18 dicembre 2024. La confusione però è iniziata lo stesso giorno quando il presidente della NIAF, Robert Allegrini, ha dichiarato che la decisione non era stata ancora annunciata internamente e se fosse possibile "non pubblicare la notizia prima della primavera". Ad ogni modo, aveva aggiunto Allegrini, se confermate, le celebrazioni avverranno sia nell'edizione di aprile a New York City che in quella di ottobre a Washington D.C.
Fatto notare che la notizia era stata ampiamente riportata dalle agenzie italiane come Aise e dalla stampa estera, tra cui "Il Cittadino Canadese", a gennaio del 2025 Allegrini invia una nota dove spiega: "non so di che gala NIAF per l'Abruzzo si stia parlando. Non ce ne sono in agenda per l'immediato futuro. Abbiamo discusso con la Conferenza delle Regioni circa la possibilitá di far tornare l'Abruzzo (ed il Molise nel 2027) come le nostre regioni d'onore, ma non é stato ancora finalizzato nulla, quindi non c'è nulla da riportare per la stampa".
In seguito, contattato il governatore della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, questo spiega che: "La Conferenza delle Regioni, che in base a un protocollo recentemente stipulato con NIAF, designa la regione d’onore, ha nella seduta di qualche settimana fa designato Abruzzo e Molise come regioni d’onore congiuntamente per il 2027. Non compete a me il seguito della procedura. Immagino che tra Conferenza e NIAF ci saranno delle interlocuzioni in merito, e che NIAF abbia i suoi tempi e modalità per recepire il deliberato della Conferenza".
Mentre si aspetta la decisione finale, è bene ricordare che l'Abruzzo è stato onorato da NIAF con il gala dell'ottobre 2021 e in quello di aprile 2022, mente il Molise era stato regione d'onore nel novembre del 2019.
Se gli onori verranno confermati, è stato proposto al governatore Marsilio di usare uno degli eventi per un "summit" delle associazioni abruzzesi e molisane (che di solito sono congiunte) degli Usa e Canada. Idea avvallata anche da Alessio Monaco, segretario del Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo (consigliere regionale e sindaco di Rosello).
Infine, la "Conferenza delle Regioni", con sede a Roma, si è limitata a dirci che "approva la Regione Lombardia come Regione d’onore per l'anno 2026 e le Regioni Abruzzo e Molise congiuntamente come Regioni d'onore per l'anno 2027".
La Conferenza è descritta come l’organo comune delle Regioni e delle Province autonome che promuove forme di coordinamento tra esse e rappresenta il luogo dove si incontrano e si coordinano le richieste delle Regioni verso lo Stato. (aise)