Belgio: 45° Anniversario per l’Associazione Abruzzese del Limburgo

HOUTHALEN\ aise\ - L’Associazione Abruzzese del Limburgo (Belgio), iscritta all’Albo CRAM, ha festeggiato nei giorni scorsi il suo 45° anniversario durante la tradizionale festa autunnale, tenutasi in una sala del Comune di Houthalen. Ne dà notizia il Consiglio regionale degli Abruzzesi nel Mondo, spiegando che l'evento ha visto la partecipazione di ben 420 persone, di cui 390 invitati e 30 organizzatori, tra membri del Comitato, partner e amici.
La Regione Abruzzo ha onorato l’evento grazie alla presenza del suo Direttore Generale, Antonio Sorgi, che ha portato all’Associazione anche gli auguri da parte del Presidente della Regione e Presidente del CRAM, Marco Marsilio.
Grande interesse e partecipazione anche da parte dei rappresentanti delle amministrazioni locali, con la presenza del sindaco di Genk, Wim Dries, e dell’assessore alla cultura, Anniek Nagels, così come del sindaco di Houthalen, Alain Yzemans.
Hanno partecipato anche altre Associazioni di abruzzesi in Belgio, iscritte al CRAM e facenti parte della "FAAB - Federazione delle Associazioni Abruzzesi in Belgio", a testimonianza dell'importante rete di collaborazione tra le associazioni abruzzesi attive nei vari comuni del Belgio, attraverso la presenza di soci e dei rispettivi presidenti: Silvio Polisini, Presidente dell’Associazione Abruzzese del Centro e Borinage; Giuseppe Assuntini, Presidente dell’Associazione Regionale degli Abruzzesi di Liegi; Claudio Vernarelli, Presidente dell’Associazione Abrussels.
Specialità abruzzesi e diversi intrattenimenti musicali hanno allietato la festa d’autunno che, sottolineano da Houthalen, “anche quest’anno si è confermata un momento di grande convivialità, in cui la comunità ha celebrato le proprie radici e il legame con la terra d’origine, promuovendo la cultura abruzzese e il suo patrimonio gastronomico”. (aise)