Clape nel Mondo a Bruxelles nel segno di Michelstaedter e dell’ebraismo goriziano

BRUXELLES\ aise\ - Si intitola “L’anima ignuda nell’Isola dei beati” la mostra che è stata organizzata a Bruxelles per promuovere l’identità e la cultura di Regione Friuli Venezia Giulia e per riscoprire il ruolo della comunità ebraica in Fvg e la figura di Carlo Michelstaedter. La mostra, organizzata da Regione Fvg, assieme al Comune di Monfalcone e a Clape nel Mondo, ha riscontrato interesse nella capitale belga, nelle sale del palazzo di rue du Commerce 49, durante la 37° edizione delle “Giornate del Patrimonio”.
A inaugurare la rassegna, l’europarlamentare Anna Maria Cisint, che ha sottolineato il valore delle espressioni artistiche e culturali nel far conoscere e apprezzare i tratti distintivi di un territorio dalla grande valenza storica.
All’evento sono intervenuti il presidente della Clape nel Mondo e promotore dell’iniziativa, Lucio Gregoretti, l’architetto Andrea Morpurgo, curatore scientifico, Giulio Groppi, presidente del Circolo GNM di Bruxelles, mentre il saluto della Regione è stato portato da Annamaria Cosattini. L’esposizione è allestita negli spazi dell’antica “Orangerie” della Regione Fvg, una struttura di grande prestigio storico-architettonico situata accanto al rinomato Atelier Marcel nel cuore del quartiere europeo, in un ambiente urbano moderno e in rapida trasformazione. (aise)