Domani a Bojano il concerto di Filitalia Molise Noblesse per un turismo senza tempo

CAMPOBASSO\ aise\ - Un evento siglato Molise Noblesse Filitalia International; un concerto tra suoni antichi e bucolici delle pastorali; un mondo di emozioni, ricordi, tradizioni che fanno parte dell’infanzia, della cultura e del territorio. È quanto si terrà domani, mercoledì 11 dicembre, a Bojano, con gli Zampognari di Bojano Daniele, Fernando, Antonio Romano e Franco Sacco presso il Centro Polifunzionale Terza Età in una data simbolo della Numerologia, il triplo specchio. Il 18 gennaio si replica con la Tombola Animata e il 20 i Promessi Sposi nei Dialetti d'Italia.
Un titolo che pare un indovinello: "Le Zampogne stanno al Natale come…3 Papi stanno in Vaticano", ma è il sottotitolo a svelare che si tratta di un concerto di zampogne, per un Turismo senza tempo nel Molise.
Un evento atteso e organizzato da tempo, in grado di portare atmosfere evocative nei locali dell’attivo centro guidato dal neoeletto presidente Franco Meloni, già appuntato dell’Arma dei Carabinieri, che ha impresso un nuovo e dinamico passo al sodalizio. Un evento che si aggiunge all’aperitivo di Fine Estate dello scorso 28 settembre.
“Gli eventi Molise Noblesse Filitalia sono pensati per promuovere un turismo consapevole alla scoperta di territori stupendi. Abbiamo scelto – spiega il direttore del quotidiano internazionale Un Mondo d’Italiani, Mina Cappussi – una data simbolo della Numerologia, 11.12, i numeri raddoppiati, quasi fossero allo specchio, anzi un triplo specchio a ricordarci un messaggio che arriva dall'universo e che è destinato proprio a noi. È il messaggio di pace e di speranza di Filitalia Molise Noblesse”.
Il concerto, che ha il patrocinio del comune di Bojano, è organizzato da Centro Studi Agorà, Filitalia International, Umdi Un Mondo d'Italiani, Molise Noblesse, Ippocrates, Aitef, Casa Molise, con la preziosa collaborazione dei giovani in Servizio Civile, progetto "Comunità per Giovani": Michele Fratantuono, Valeria Scinocca, Daniele Romano, Salvatore Caracciolo e le ragazze e i ragazzi della Youth Commission guidata da Federica Napoletano.
Appuntamento, dunque, a domani alle ore 18.00 per una esecuzione esclusiva degli Zampognari di Bojano, gruppo fondato nel 1993 da Fernando e Antonio, che si è esibito dinanzi a tre Papi: Giovanni Paolo II, Papa Benedetto XVI e Papa Francesco nella Sala Nervi in Vaticano.
Il gruppo degli Zampognari di Bojano si è distinto in Italia e all'estero, portando la tradizione musicale molisana in Germania e in Canada, dove ha suonato in presenza dell'ambasciatore italiano. Durante il periodo natalizio, gli Zampognari di Bojano attraversano l'Italia, dal nord al sud, per diffondere l'atmosfera magica e senza tempo delle loro melodie.
Molise Noblesse è la risposta dei giovani di Bojano di Filitalia e Centro Studi al doodle virale "Il Molise non esiste", Movimento per la Grande Bellezza di una Piccola Regione, volto a costruire una immagine turistica del Molise che sia appetibile all'esterno con un focus sui comuni piccoli e piccolissimi, scrigni di magia architettonica, urbanistica, paesaggistica, della narrazione antropologica, religiosa e del mito; gettare le basi per una lettura consapevole, da parte degli stessi molisani, della Nobiltà del Molise, affinché ne diventino consapevoli sostenitori e orgogliosi appartenenti. Il Molise esiste, ed è nobile. (aise)