Due eventi indimenticabili: conclusi gli “Incontri Speciali” di Emilio Buttaro con gli italiani in Croazia

ROMA\ aise\ - Nei giorni scorsi il giornalista Emilio Buttaro ha presentato in Croazia la sua iniziativa dal titolo “Incontri speciali in 40 anni di Bel Paese”. Il cronista, da anni impegnato per gli italiani all’estero ha fatto tappa a Fiume e a Pola. Due incontri che ha definito “indimenticabili”.
“La Croazia è stato il decimo Paese dove ho raccontato i miei 4 decenni di attività giornalistica e le interviste ai grandi dello spettacolo e dello sport – ha commentato -. È stata davvero un’esperienza indimenticabile in una terra ricca di fascino, storia e cultura”.
Giovedì scorso ha incontrato la comunità italiana di Fiume: “la loro sede è semplicemente incantevole nel cuore di una città che ancora profuma di Italia. Mentre salivo le scale e stavo per entrare sentivo la voce di Toto Cutugno in una delle sue più belle e orecchiabili canzoni, “Serenata”. L’incontro di Fiume è stato moderato in maniera impeccabile dalla professoressa Rina Brumini, docente di lingua e letteratura italiana e vicepresidente della locale Comunità degli italiani. È stato un piacere poter parlare ad un pubblico attento e gentile con ‘rappresentanti’ di tutte le età. In prima fila non poteva mancare l’attivissimo presidente della Comunità Enea Dessardo col quale ci siamo ripromessi di organizzare in futuro qualche altra iniziativa insieme.”
Subito dopo l’evento di Fiume Buttaro si è spostato a Pola, dove ha incontrato studenti e docenti dell’Università “Juraj Dobrila” di Pola, Facoltà di Lettere e Filosofia. L’evento, moderato dalla docente Tanja Habrle, ha visto tante domande e curiosità da parte degli studenti sui personaggi italiani che il giornalista ha incontrato e intervistato. “Quello di Pola è stato il mio primo racconto degli Incontri speciali in un ambiente universitario e ringrazio il Dipartimento di Italianistica diretto dalla professoressa Martina Damiani per aver organizzato perfettamente l’iniziativa”.
Commentando in conclusione questi incontri, Buttaro si è detto soddisfatto della riuscita della sua iniziativa: “ha trovato l’interesse delle testate giornalistiche del posto. Prima della doppia trasferta mi ha fatto piacere chiacchierare ai microfoni della storica Radio Fiume e mi ha fatto ancor più piacere l’ampio servizio che 'La Voce del Popolo', l’unico giornale croato in lingua italiana ha dedicato agli incontri di Fiume e Pola sia nell’edizione cartacea che in quella online. Aver incontrato tanti italiani o appassionati del Bel Paese - ha concluso il giornalista - in queste due affascinanti città ha reso tutto ancor più speciale”. (aise)