Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico: scade il 30 settembre il bando per lavoratori trevigiani e bellunesi all’estero

TREVISO\ aise\ - Scadrà il 30 settembre il bando per partecipare al Concorso per la Premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico, indetto dalla Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso – Belluno.
Tra le categorie premiate anche i lavoratori e imprenditori trevigiani e bellunesi all’estero e quelli rimpatriari.
Nel primo caso si tratta di lavoratori nati in provincia di Treviso o in provincia di Belluno o figli di trevigiani o di bellunesi, che si siano distinti all'estero per la loro attività almeno ventennale (costituirà titolo preferenziale il possesso del passaporto italiano). Nel secondo caso di lavoratori che abbiano svolto la loro attività lavorativa all'estero, anche se stagionalmente, purché con regolare frequenza annuale, per un periodo non inferiore ai 30 anni; è necessario essere nati nella provincia di Treviso o di Belluno ed essere residenti nelle medesime province alla data di presentazione della domanda.
Le domande di partecipazione al Concorso, redatte su apposito modulo fornito dalla Camera di commercio, reperibile sul sito camerale www.tb.camcom.gov.it, dovranno pervenire alla Camera stessa entro il 30 settembre 2025.
Le domande, complete della documentazione prevista, dovranno essere trasmesse a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo cciaa@pec.tb.camcom.it o tramite raccomandata (farà fede il timbro postale di spedizione), corredate dai documenti richiesti.
La valutazione definitiva con la graduatoria degli aventi diritto sarà deliberata dalla Giunta camerale, che assegnerà insindacabilmente i premi in ogni categoria. (aise)