Francesco/ De Bona (Abm): un grande uomo che lascia un immenso vuoto

BELLUNO\ aise\ - “Se ne è andato un grande uomo, un grande pastore, che lascia un immenso vuoto in tutto il mondo”. Con queste parole, Oscar De Bona, presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, ha voluto ricordare Papa Francesco, venuto a mancare ieri all'età di 88 anni.
Nel suo ricordo, De Bona ha sottolineato l’importanza del messaggio di pace e giustizia sociale che Papa Francesco ha sempre portato avanti con forza e umiltà: “Speriamo che la sua scomparsa sia un segnale affinché si arrivi a una pace duratura”. Parole che risuonano con forza in un’epoca segnata da guerre, disuguaglianze e crisi umanitarie.
Un momento particolarmente significativo per De Bona è stato l’incontro avvenuto lo scorso anno in Piazza San Pietro, durante un’occasione ufficiale in cui fu portato anche il gonfalone della famiglia dei Bellunesi di Roma: “Era già segnato dalla malattia e dalle difficoltà, era in carosella, ma emanava una forza incredibile, soprattutto nel suo costante riferimento ai poveri e agli ultimi. Aveva sempre l’ultima parola per loro”.
Nel suo pensiero affettuoso e commosso, De Bona ha voluto anche tracciare un parallelo con un altro pontefice di origini venete, Papa Luciani: “Non posso non ricordare la figura di Giovanni Paolo I, che ho avuto modo di conoscere ai tempi del collegio Dante Lighieri di Vittorio Veneto, quando era vescovo. Due uomini semplici, vicini alla gente”.
Infine, un ultimo saluto di De Bona: “Caro Papa Francesco, grazie per tutto quello che hai fatto per il mondo dei migranti, per la tua instancabile lotta contro le ingiustizie. Il tuo esempio continuerà a vivere nei cuori di chi ha creduto nella tua missione”. (aise)