La Grande Famiglia: il nuovo podcast di Rai Play Sound che racconta l'emigrazione italiana negli Anni '50

BELLUNO\ aise\ - "La Grande Famiglia", il podcast originale di Rai Play Sound creato da Cristiano Barducci, porta alla luce un capitolo straordinario della storia italiana: l'emigrazione degli anni '50 raccontata attraverso un programma radiofonico per italoamericani. Il podcast, arricchito da un eccezionale archivio sonoro, esplora come la trasmissione radiofonica ideata a New York abbia connesso migliaia di famiglie separate dall'oceano.
A rilanciare la notizia è l’Associazione Bellunesi nel Mondo, spiegando che nel quinto episodio, intitolato "La voce di Bianca", Barducci racconta una storia commovente e inaspettata che parla bellunese. Nel 1954, Linda Capraro, residente in New Jersey, spedisce dieci etichette di pelati per far registrare un messaggio ai suoi parenti di Castion, in Veneto. In questo viaggio tra passato e presente, Cristiano incontra uno storico locale che fa ascoltare la registrazione in paese. La sorpresa è grande quando una vicina riconosce molte voci familiari, tra cui quella della sorella Bianca, scomparsa da alcuni anni e bambina all'epoca della registrazione.
Il racconto si sposta poi verso il Cadore, dove Gianni, ex guida alpina, narra storie sull'emigrazione dalla montagna verso gli Stati Uniti, offrendo uno spaccato di vita e di speranze che attraversano generazioni.
Negli anni '50, una radio di New York lancia "La Grande Famiglia", un programma sponsorizzato da un'azienda di pomodoro. Il format, semplice ma geniale, prevedeva che in cambio di dieci etichette come prova d'acquisto un inviato registrasse le voci dei parenti in Italia. In un'epoca senza telefoni, il programma rappresentava per molti l'unico legame con la terra d'origine.
Nel 2022, Cristiano Barducci scopre un archivio di migliaia di dischi con le registrazioni della trasmissione, custoditi negli Stati Uniti. Questo tesoro diventa il punto di partenza per una ricerca che riannoda i fili di memorie personali e collettive, trasformandosi in un racconto universale sull'emigrazione e sull'identità.
Oscar De Bona, presidente dell'Associazione Bellunesi nel Mondo, ha elogiato il progetto: “ringrazio Cristiano Barducci per questo progetto che porta alla memoria la storia dell'emigrazione italiana e, nel nostro caso, di quella bellunese. Invito tutti ad ascoltare questa serie disponibile in podcast e mi auguro che si possa ancora collaborare con Cristiano per altri progetti similari”.
Da ieri i nuovi episodi sono disponibili su Rai Play Sound. (aise)