Le seduttrici: evento al femminile al Patronato Acli di New York
NEW YORK\ aise\ - Il Patronato ACLI USA presenta "Le seduttrici", una serie di incontri a New York City durante i quali si analizzerà la condizione femminile nel corso della storia da un punto di vista insolito: la seduzione. Il progetto prenderà il via giovedì prossimo, 23 gennaio, alle ore 18.30 al 32 di Prince Street, New York, e consentirà di discutere delle donne che hanno avuto un ruolo significativo nella storia usando, in modo palese o nascosto, il loro fascino per vivere un'ascesa sociale capace di regalare uno stile di vita e di potere straordinario per l'epoca a cui appartenevano.
Dietro la seduzione c'era un mondo di cultura, intelligenza, astuzia, raffinatezza psicologica. Raccontare le vite, gli aneddoti delle grandi seduttrici della storia ci insegna proprio questo. Lungi dall'essere frivole mangiatrici di uomini e dalla vanità superficiale di chi non ha punti di riferimento se non i complimenti degli altri, queste donne hanno forgiato la storia, hanno contribuito allo sviluppo culturale, sociale, estetico e politico. L'arma della seduzione, per loro, era appunto un'arma, forse una delle più sofisticate.
"Sviluppare l’arte della seduzione significa in realtà andare a concentrarsi su un rinnovato savoir-faire, sulla convivialità, sull’attenzione agli altri, alla propria cultura, sulla tolleranza", spiega Stefano Marruso, Direttore nazionale del Patronato ACLI USA, che ha ideato "Le seduttrici" nel 2018. (aise)