L'italiano lingua dell'emigrazione: l’Università di Padova a New York per la Slim 2025

PADOVA\ aise\ - In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità (DiSSGeA) dell'Università di Padova patrocina la registrazione dal vivo di una puntata speciale del programma radiofonico “La lingua batte”, trasmesso su Rai Radio 3 e condotto da Paolo Di Paolo.
La registrazione avverrà il 21 ottobre all'Istituto Italiano di Cultura di New York: la puntata sarà dedicata alla esplorazione del ruolo della lingua italiana come veicolo di cultura, identità e formazione per le comunità migranti negli Stati Uniti, sia nel passato che nel presente.
L'iniziativa patrocinata da Dissgea è a cura di Matteo Brera, borsista dell’Università di Padova che in questo periodo sta svolgendo la sua ricerca presso la Seton Hall University. Il progetto MSCA di Matteo Brera, supervisionato dal professore Stefano Luconi, si colloca, infatti, all'incrocio tra gli studi sulla diaspora, la gerarchizzazione del razzismo, la memoria e la costruzione del discorso etnico ed è rilevante per comprendere l'attuale situazione etnica, le migrazioni e il discorso pubblico, esplorando un aspetto molto poco studiato della storia delle relazioni etniche e del razzismo negli Stati Uniti.
L'evento è stato concepito e organizzato in collaborazione con il progetto DaShoW – A Darker Shade of Whiteness: The Italian Ethnic Press in Louisiana and the Making of Racial Awareness in the Gulf South (1877–1945), finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Marie Sklodowska-Curie (Grant Agreement ID: 101066188), e il Charles and Joan Alberto Italian Studies Institute della Seton Hall University.
Il DiSSGeA ha giocato un ruolo fondamentale nelle attività scientifiche promosse da DaShoW, offrendo supporto accademico e ricerca di alto livello. La registrazione della puntata speciale di “La lingua batte” rappresenta una straordinaria opportunità per valorizzare – anche e soprattutto in chiave divulgativa – il ruolo dell'italiano come lingua dell'emigrazione, della stampa migrante e della costruzione dell'identità nel contesto delle diaspore storiche. (aise)