Lucani nel mondo: presentata la nona edizione del premio “La Perla”

POTENZA\ aise\ - È stata presentata ieri, 15 luglio, la nona edizione del premio “La Perla”, che si terrà i prossimi 19 e 20 luglio a Maratea, in Basilicata, e che celebrerà anche i lucani nel mondo.
L’iniziativa coinciderà con i 60 anni della Statua del Cristo Redentore, che sarà l’oggetto di un dibattito che metterà al centro la sua storia nel giorno finale della manifestazione che è dedicata a uno dei simboli della Basilicata.
A presentare l’iniziativa in conferenza stampa, il presidente della Pro Loco di Maratea, Pierfranco De Marco, il presidente del Centro Studi Lucani nel mondo, Luigi Scaglione, e il vice presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo.
“L’intento è quello di costruire un legame forte con la lucanità nel mondo – ha spiegato Scaglione – e non è un caso che ogni anno premiamo un nostro corregionale che riveste ruoli importanti e professa la propria appartenenza alla nostra terra in giro per il mondo”.
“Guardiamo alle radici – ha aggiunto De Marco – dando risalto a quei lucani che in giro per il mondo danno prestigio alla loro appartenenza e all’origine”.
I premi saranno consegnati per la sezione cultura allo scrittore Giuseppe Lupo, per la comunicazione, al direttore delle relazioni con stampa e media dell’Unicatt del Sacro Cuore di Roma, Nicola Cerbino. Menzioni speciali per la docente universitaria di Sydney, Concetta Cirigliano Perna, al direttore d’orchestra Pasquale Menchise, alla presidente del Corecom Basilicata Assunta Mitidieri, al cantante Davide Confalone, alla memoria di “zio Pino Possidente” pescatore di Maratea, alla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino. (aise)