Migration erinnern: Monaco e Verona per i 70 anni dell’accordo sulla manodopera fra Italia e Germania

MONACO DI BAVIERA\ aise\ - Il 22 ottobre scorso, l’Altes Rathaus di Monaco di Baviera ha ospitato l’evento di apertura di “Migration erinnern – Auf der Suche nach gemeinsamen Geschichten”, programma che si svolgerà tra Monaco di Baviera e Verona da ottobre a dicembre 2025, per celebrare i 70 anni dall’accordo sulla manodopera fra Italia e Germania del 1955.
Hanno partecipato all’evento il Console Generale a Monaco di Baviera, Sergio Maffettone, la Vicesindaca della città Verena Dietl e il Sindaco di Verona Damiano Tommasi.
A questo primo incontro del progetto – nato per invitare a riflettere su come ricordiamo e valorizziamo la storia della migrazione - erano presenti anche alcuni dei primi lavoratori italiani giunti negli anni ’50 sui treni che arrivavano al binario 11 della stazione di Monaco di Baviera, testimoni diretti di un capitolo fondamentale della collaborazione tra Italia e Baviera.
Un’iniziativa, ha sottolineato il Consolato, che rafforza i legami italo-bavaresi, e che celebra il contributo che la comunità migrante italiana ha apportato allo sviluppo socio-economico e culturale della Baviera. (aise)