Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani, sabato 15 giugno, fino a venerdì prossimo 22 giugno.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna dedica questa puntata ad un personaggio politico, di origine sarda, Enrico Berlinguer.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Per la sua rubrica, Claudio Rocco intervista Alma Velletri, una giovane disegnatrice e fumettista che presenta la sua mostra presso l’Istituto italiano di cultura di Lione. La mostra si basa su una sua interpretazione dei tarocchi, di cui parla Italo Calvino nel romanzo " Il castello dei destini incrociati"
Alle 8.50, alle 12.50 e alle 16.50
NOTIZIARIO 9 COLONNE
Breve notiziario a cura di Nove Colonne dedicato ad eventi di attualità per gli Italiani nel Mondo
Alle 8.55, alle 12.55 e alle 16.55
NOTIZIARIO FLASH
Breve Notiziario “Flash” dedicato a temi di attualità, in questa puntata di parla di “Settimana a Montecitorio”.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
DIONISIO NEL ETERE
Rubrica di teatro a cura di Silvano Voltolina. In questa puntata Silvano intervista Alessandro Argnani direttore del centro di produzione Ravenna Teatro
Alle 9.55 alle 13.55 e alle 17.55
INGEGNO ITALIANO
In questa rubrica dedicata alla vita e alle invenzioni di grandi personaggi e inventori italiani, questa settimana si parla di Guglielmo Marconi.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
FUORI GIOCO
Nella sua rubrica dedicata allo sport, Gianluca Vitale torna a parlare di calcio ed in particolare della partecipazione italiana ai prossimi Europei con un’intervista all’ex-calciatore, campione del mondo, Fulvio Collovati.
Alle 10.40, alle 14.40 e alle 18.40
RADIO MIR – 50 anni della COOPERATIVA FRANCO BASAGLIA
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, va in onda un’intervista realizzata da RADIO MIR ad Alessandro Martellossa membro del CDA della Cooperativa Franco Basaglia di Trieste.
Alle 11.00, alle 15.00 e alle 19.00
TUTTI I N CAMPO
Rubrica a cura dell’artista italiano Giacomo Anastasi che attraverso la sua voce e la sua inseparabile chitarra, accompagna gli ascoltatori alla scoperta dei gradi classici dei più famosi cantautori italiani.
Alle 11.45, alle 15.45 e alle 19.45
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Questa settimana va in onda un nuovo episodio di Disynthcanto con una selezione di brani artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino guida gli ascoltatori alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60, con una puntata dal titolo Successi Internazionali. (aise)