Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani, 14 dicembre, a venerdì 20 dicembre.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna ci propone puntata speciale dedicata alla lingua e alla musica italiana dal titolo Vasco Rossi il poeta del rock.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Continua la serie di episodi della rubrica realizzata in collaborazione con i medici e ricercatori della IARC, (Agenzia delle Nazioni Unite per la ricerca sul Cancro, con sede a Lione). Questa settimana, Claudio Rocco intervista il ricercatore Salvatore Vaccarella, che spiega agli ascoltatori, il rapporto tra eccesso di assunzione di medicinali e soprattutto i troppi test diagnostici e l'insorgenza del cancro.
Alle 8.40, alle 12.40 e alle 16.40
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
PSYCOERRANZE
Erranze di Mariangela Capossela propone uno sconfinamento nel mondo della cura mentale tra Francia e Italia: PSYCOERRANZE, uno special in 4 episodi. In questo secondo episodio: viaggio nel sistema di cura italiano in compagnia del dott. Giuseppe Agrimi, psichiatra di pluriennale esperienza e co-autore del volume Corrispondenza Negata.
“In psichiatria il dubbio è la cosa più importante” Giuseppe Agrimi.
Alle 9.45, alle 13.45 e alle 17.45
NOTIZIARIO 9 COLONNE
Breve notiziario a cura di Nove Colonne dedicato ad eventi di attualità per gli Italiani nel Mondo
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
FUORI GIOCO
Nella sua rubrica dedicata al mondo dello sport, Gianluca Vitale torna a parlare di calcio italiano, e lo fa con il giornalista di LRADIO Marco Fabio Ceccatelli. Si parla del momento positivo che sta vivendo la squadra della LAZIO con i suoi recenti successi in Campionato e in Coppa Italia.
Alle 11.00, alle 15.00 e alle 19.00
RACCONTI DAL FOGOLAR FURLAN DI LIONE
Danilo Vezzio, Presidente della Fogolar Furlan e dell’Associazione DACI di Lione, ci propone la sua consueta “chiacchierata tra amici”, tra ricordi, aneddoti e storie del passato. In questa puntata ci racconta le tante iniziative di altre associazioni di emigrati a Lione. In particolare, ci parla di Nobil Pasta e Le Rondini Pugliesi.
Alle 11.30, alle 15.30 e alle 19.30
VILLAGGIO LOCALE
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, abbiamo il piacere di ospitare una nuova collaborazione con la Radio del Comites CHILE, che ci propone la sua rubrica Villaggio Locale. Una raccolta di storie di italiani all’estero legati alle loro città natate. In questa puntata si parla della città di Livorno e delle sue tradizioni.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Questa settimana va in onda un nuovo episodio di Disynthcanto con una selezione di brani artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino, ci guida alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60, con una dedicata al NATALE. (aise)