Rai Italia: il ricordo dei defunti nella nuova puntata di “Cristianità”

ROMA\ aise\ - L’importanza del ricordo dei defunti, e in particolare di coloro che ci hanno lasciato in questo anno, e quella della visita ai cimiteri. Ma anche la scelta tematica del Pontefice con la pubblicazione della Lettera Apostolica sull’Educazione e il ruolo educativo delle Università Pontificie. Questi i temi al centro della puntata di domani, 2 novembre, di “Cristianità”, programma televisivo di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda sui canali di Rai Italia, in diretta dalle ore 10,15 alle ore 12,25, dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Il primo ospite è don Sergio Tapia Velasco, Rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale “Sedes Sapientiae” e Docente di comunicazione presso l’Università Santa Croce che si sofferma sui contenuti della Lettera Apostolica sull’Educazione e sul compito insostituibile delle Università Pontificie per una formazione cristiana integrale. Tapia parla anche dell’emergenza educativa globale, in particolare della formazione alla fede.
La seconda ospite è una italo-australiana, Samantha Mavuli, giunta da Sydney per respirare l’aria delle sue radici italiane. Samantha racconta la propria esperienza di giovane emigrante nella terra dei canguri, dei valori che la sostengono compreso quello della fede e del suo servizio radiofonico in quella terra.
Tra gli ospiti anche un’altra emigrante, la giornalista italiana Alessia Ardesi, che da anni vive a Washington per completare negli Usa i suoi studi. Ardesi ci parla della sua fatica editoriale appena giunta in libreria, un libro dal titolo “Oratorio”, un elogio a quella che definisce una palestra di talenti utile a tutta la società dove si respira la “pedagogia della gioia”. Una esperienza umana che nessun algoritmo potrà sostituire e questo è ciò che rende umana l’educazione.
Poi si va a Palermo, in Sicilia, dove Monsignor Giuseppe Liberto, Direttore emerito del Coro della Cappella Sistina, grande maestro di musica sacra, parla del suo amore per il nuovo dottore della Chiesa, San John Henry Newman, e del poema composto dal santo in terra siciliana: “Custodiscimi Tu, luce gentile”.
Al centro la Santa Messa celebrata nel Duomo di S. Pietro a Modica (Ragusa). A mezzogiorno l’Angelus del Papa dalla finestra del Palazzo Apostolico.
La puntata è arricchita da vari servizi. Non mancano le notizie della Santa Sede e della Chiesa in questa settimana. (aise)