Spagna: Convegno Efasce su vivere e lavorare in Europa tra transizione ecologica e digitale

MADRID\ aise\ - Luca Boer, originario di Tamai di Brugnera, è il nuovo presidente del Segretariato di Madrid, mentre Andrea Rambaldini, di Prata di Pordenone, è il nuovo presidente del Segretariato di Barcellona: questa la nuova organizzazione in Spagna di EFASCE - Pordenonesi nel Mondo che proprio a Barcellona ha tenuto a fine aprile un convegno insieme ai corregionali espatriati del Paese Iberico intitolato "Vivere e lavorare in Europa nel tempo della transizione ecologica e digitale: l'esperienza in Spagna". Al termine dei lavori sono avvenute le nomine dei due presidenti.
"Il convegno - ha dichiarato Gino Gregoris, presidente Efasce - è stato l'occasione per riflettere sul concetto di "migrante", superando la visione tradizionale di persona che si sposta solo per necessità e ragionando sul nuovo termine di espatriati. Si è invece valorizzato il concetto di migrante come individuo che si trasferisce all'estero per diverse ragioni, tra cui l'esperienza personale, scolastica e professionale. La nostra attenzione si è concentrata in particolare sull'Europa e sui giovani, considerando la generazione Erasmus come propulsore per la creazione di un'unità di valori e propositi europei".
"Abbiamo quindi ragionato - ha aggiunto Luisa Forte, vicepresidente Efasce - di come oltre all'assistenza sociale e culturale, Efasce sia sempre più una rete di opportunità, esperienze e formazione per i corregionali all'estero. L'obiettivo è quello di creare relazioni stabili con enti istituzionali, enti culturali, educativi e business school sul territorio. L'evento ha permesso di avviare un dialogo costruttivo e di gettare le basi per una sempre più stretta collaborazione con i nostri referenti in Spagna".
I Segretariati sono l'articolazione dell'Efasce all'estero e nell'occasione è stata presentata anche la Consulta dei Segretariati, previsto dal nuovo Statuto dell’Ente.
Luca Boer è Ceo di una azienda che opera nelle consulenze nell'ambito della trasformazione digitale delle aziende. Vive in Spagna da quasi trent’anni.
Andrea Rambaldini, come detto originario di Prata di Pordenone, è commercialista in ambito contabile e fiscale. Dopo oltre dieci anni di lavoro a Londra per importanti società di revisione contabile, trasferito in Spagna da circa due anni. Per la Spagna è anche il referente della Consulta dei Segretariati.
Insieme a loro è intervenuta, per raccontare la propria esperienza in Spagna, Daniela Scarabino. Originaria di Pordenone, è Booking & Company manager di una delle più importanti compagnie teatrali spagnole. Vive in Spagna da vent’anni.
Al convegno presenti corregionali espatriati di Barcellona e Madrid. In collegamento da Murcia Maria Chiara Ponga originaria di Trieste ma i cui genitori vivono a Cordenons e da Santa Cruz Tenerife Lucio Marrone, campione di hockey a rotelle e già giocatore del Pordenone, oggi amministratore di due aziende, consigliere del COMITES e del Consolato di Arona. (aise)