Tango ed emigrazione ad Archi con il Pichuco Festival dedicato Anìbal Troilo

CHIETI\ aise\ - Si terrà sabato prossimo, 26 luglio, nel centro storico di Archi, in provincia di Chieti, il Pichuco Festival, un evento culturale, musicale ed artistico dedicato ad Anìbal Troilo, leggendario maestro del tango argentino, legato ad Archi dalle sue radici familiari. L’iniziativa è organizzata dall’associazione “Pichuco and Friends”, con il patrocinio del Comune di Archi e del CRAM - Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo.
Quirino e Concezia, i nonni paterni di Troilo, partirono infatti proprio da Archi a fine Ottocento verso Buenos Aires, come tanti emigranti in cerca di fortuna e di un nuovo inizio.
Il Festival vedrà come ospite d’onore Francisco Alejandro Torné, nipote del musicista e membro dell’Academia Nacional del Tango in Argentina, che condividerà con gli astanti aneddoti e memorie familiari di una storia di migrazione.
Il programma è ricchissimo ed include una tavola rotonda dal titolo “Anìbal Troilo Pichuco. Il mito, la musica e le origini”; a seguire milonga con musica dal vivo di "Simone Marini e la Gran Tango"; poi la presentazione del libro “Anìbal Troilo. El bandonéon mayor de Buenos Aires” di Nicola Corona; una mostra fotografica inedita “Toda una vida. La musica, gli affetti e le passioni di Anìbal Troilo”; e per concludere non poteva mancare uno stand gastronomico (“Le sfiziosità di Pichuco”) con empanadas, dolci abruzzesi e tanti altri sapori tipici. (aise)