Tournée di successo in Argentina per lo spettacolo “Compartimos”

LA PLATA\ aise\ - La Plata, Bahia Bianca, Santa Rosa, Cordoba, Colonia Tirolesa e Resistencia sono state le tappe della tournée in Argentina dello spettacolo “Compartimos - Un sogno chiamato Argentina”, con protagonisti l'attrice Maria Vittoria Barrella e il chitarrista Lorenzo Bernardi.
La trasferta si è svolta dal 23 agosto all'1 settembre, grazie al sostegno dell'Unità di missione semplice coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all'estero della Provincia autonoma di Trento e dell’Associazione Trentini nel mondo.
Prodotto da Pequod Compagnia e Teatro E, con regia e drammaturgia di Maura Pettorruso e i costumi di Valentina Basiliana, lo spettacolo prova a raccontare e svelare chi sono gli argentini trentini di oggi, cosa conservano, cosa dimenticano, di cosa hanno nostalgia.
Il testo è basato sui diari di Maria Vittoria, che nel 2023 ha trascorso un periodo in Argentina, grazie al programma di “Interscambi giovanili” della Provincia Autonoma di Trento, volto a favorire la reciproca conoscenza tra giovani, nati e vissuti all’estero, di famiglia di origine trentina ed i loro coetanei che vivono in Trentino.
Il programma è diviso in due fasi: la prima prevede che i giovani discendenti trentini residenti all'estero vengano ospitati dai giovani trentini residenti in Trentino per due settimane; mentre nella seconda sono i giovani discendenti a ospitare i loro partner trentini nei rispettivi paesi di residenza per due settimane.
Durante il suo viaggio, Maria Vittoria ha visitato numerosi luoghi: Buenos Aires, Cordoba, Jesus Maria, Sanpacho, Mendoza, La Pampa, Santa Rosa, Bernasconi, Bahia Blanca, Mar del Plata, Resistencia, Corrientes, Avellaneda, Makalle, Puerto Tirol, Iguazú, Tigre e Presidencia Roque Sáenz Peña. Ha incontrato comunità, raccolto interviste, ha fotografato e registrato colori e sguardi. Tornata in Trentino, sentendosi “arricchita e trasformata”, ha deciso che quel vissuto intimo e personale doveva diventare un’esperienza collettiva, una sorta di restituzione per chi ha permesso il viaggio, per chi l’ha accolta in Sud America, per chi le ha donato ricordi e passioni.
“Compartimos” nasce dalla voglia di raccontare ma anche di valorizzare l'interazione tra le culture, promuovere una comprensione più profonda delle radici comuni e dell'importanza delle esperienze di migrazione nella costruzione della società e invita a riflettere sulla cittadinanza attiva e sull’emigrazione come elementi di arricchimento culturale per l’individuo e per la comunità.
Le sei tappe sono state organizzate in collaborazione con i Circoli trentini delle località nelle quali è stato presentato lo spettacolo. Per Maria Vittoria Barrella “è stato un tour meraviglioso, un tour de force, perché abbiamo macinato chilometri su chilometri ma con grande soddisfazione, con grande amore, con un abbraccio pazzesco da parte del pubblico, con standing ovation praticamente a tutte le repliche, un'accoglienza meravigliosa, applausi, risate, commozioni, gente che ci abbracciava in lacrime dopo lo spettacolo: quindi non posso che ritenermi soddisfatta di aver aperto una nuova finestra, un nuovo ponte con questo paese meraviglioso che è l'Argentina, con queste meravigliose persone: i discendenti trentini in Argentina”
Per il chitarrista Lorenzo Bernardi - che sul palco esegue brani famosi, come “La Cumparsita” e “Milonga” di Jorge Cardoso e “Alfonsina y el Mar”, e che con improvvisazioni musicali richiama paesaggi, emozioni e stati d’animo del testo –la tournée argentina “è stata un'esperienza molto intensa ed arricchente, sia da un punto di vista artistico sia anche umano ed antropologico. Ci siamo confrontati con realtà estremamente diverse tra di loro, dalla piccola sede del Circolo trentino fino ad arrivare alla grande sala di teatro. L'elemento per me davvero interessante, e anche commovente, che penso possa essere di grande ispirazione anche per noi, è stato vedere come queste persone mantengano vive le loro radici e siano molto unite nel cercare di promuoverle”.
“Più che una semplice piéce teatrale, “Compartimos” è stato vissuto come una testimonianza viva dei legami che continuano a crescere tra due terre sorelle, lasciando nei cuori la speranza che questi incontri culturali continuino a intrecciare storie, affetti e sogni condivisi”, ha commentato Darío Fernando Farías, che ha assistito allo spettacolo andato in scena a Resistencia (Chaco).
Sergio Donini di Cordoba ha definito “Compartimos” un’opera di teatro “magica e meravigliosa” nella quale i due protagonisti toccano il cuore degli spettatori.
Renzo Grosselli, presidente del Circolo trentino di Bahia Blanca, ha scritto che “Maria Vittoria, attrice di grande carisma, e Lorenzo, chitarrista di enorme talento, sono riusciti a farci sentire tutti parte della storia, tra risate, divertimento, nostalgia e persino lacrime”. (aise)