Rai Italia: mobilità urbana senza inquinamento al centro della puntata di Casa Italia

ROMA\ aise\ - Cambio di passo in città: spostarsi senza inquinare. La mobilità urbana prova a raccogliere la sfida ambientale. C’è questo al centro della nuova puntata di Casa Italia, in onda domani su Rai Italia. Ospiti, il giornalista esperto di motori Valerio Berruti e l’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè.
Nella Capitale, causa inquinamento, stanno cambiando le regole della ZTL. Restrizioni, multe salate e controlli più severi anche a Londra e Parigi: il racconto delle corrispondenti Rai Natalia Augias e Giovanna Botteri.
Casa Italia vola poi in Albania, un Paese piccolo ma con un ruolo chiave nella promozione della stabilità e della cooperazione nei Balcani occidentali: collegato da Tirana, l’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Bucci, in studio l’Ambasciatrice d’Albania in Italia, Anila Briti, e poi Mario Tonucci, Vicepresidente di Confindustria Albania e la poetessa Denata Andreca. Ancora a Cannes con il Festival del cinema: ospite di Claudio Gentile, il regista Massimiliano Bruno.
Per il racconto degli expat si va a Buenos Aires dove Viviana Mercurio ha aperto una scuola di danza.
Infine, la musica: a Casa Italia un artista originale e di talento con un cognome importante, Giovanni Baglioni.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 24 maggio h17
LOS ANGELES 24 maggio h14
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 24 maggio h18
SYDNEY 24 maggio h17.30
PECHINO/PERTH 24 maggio h15.30
JOHANNESBURG 24 maggio h18.30
BERLINO 24 maggio h18.30
LISBONA 24 maggio h17.30. (aise)