A Belluno il seminario dell’Abm “La scrittura a mano: un’abilità da non perdere”

BELLUNO\ aise\ - L’Associazione Bellunesi nel Mondo, attraverso Accademiabm.it e la Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati”, organizza il seminario dal titolo “La scrittura a mano: un’abilità da non perdere”. L’appuntamento è in programma sabato prossimo, 25 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nella sala riunioni dell’ABM (via Cavour 3), a Belluno.
L’iniziativa intende valorizzare la scrittura manuale come patrimonio culturale e umano, capace di unire passato e presente e di mantenere vivo il legame tra le persone. Durante il seminario si ripercorrerà la storia della scrittura a mano, dalle sue origini fino alla sua introduzione nella scuola pubblica, con un’attenzione particolare alla sua valenza educativa.
Il programma prevede interventi dedicati alle lettere come strumento di memoria e di relazione nelle storie di emigrazione, con letture e testimonianze provenienti da diversi contesti storici e geografici. Tra questi, sarà raccontata un’esperienza di integrazione scolastica in Egitto risalente agli anni Trenta del Novecento e sarà presentata una decennale esperienza di laboratori di calligrafia svolta nella scuola di Laggio di Cadore.
La scrittura, nel corso dei secoli, ha accompagnato l’evoluzione dell’Umanità, favorendo la crescita culturale e spirituale delle persone. Oggi, accanto al diffuso utilizzo della scrittura digitale, il seminario invita a riflettere sulla necessità di promuovere e preservare la scrittura a mano, riconoscendone il valore formativo, la dimensione personale e l’importanza educativa.
A presentare l’incontro sarà Patrizia Burigo, che presenterà relatori e relatrici, tra cui Lucia Molin Pradel, che parlerà della breve storia della scrittura a mano; Dino Bridda, che parlerà dell’importanza delle lettere per mantenere un legame con le proprie origini; Renza Moroso, che parlerà delle lettere da Kosseir (Egitto): un’esperienza di integrazione scolastica d’altri tempi; e Monica Vecellio, che presenterà i laboratori di calligrafia nella scuola di Laggio di Cadore.
Il seminario è aperto a tutti e al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per partecipare è richiesta l’iscrizione scrivendo a info@bellunesinelmondo.it. (aise)