A Belluno la cerimonia al Monumento all’Emigrante per commemorare la tragedia di Marcinelle

BELLUNO\ aise\ - In occasione del 69° anniversario della tragedia di Marcinelle e della “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, l’Associazione Bellunesi nel Mondo (Abm) ha organizzato un momento commemorazione e riflessione per venerdì prossimo, 8 agosto, nelle città di Belluno alle ore 17.00.
L’appuntamento è davanti alla sede dell’Associazione in via Cavour 3, dove si terrà una cerimonia commemorativa presso il Monumento all’Emigrante, aperta a tutta la cittadinanza. Dopo i saluti istituzionali del presidente Abm, Oscar De Bona, e delle autorità presenti, interverrà anche Doriano Dalla Piazza, figlio di minatori. La cerimonia si concluderà con l’accensione di un cero in memoria delle vittime.
L’iniziativa intende rendere omaggio a tutti gli emigranti italiani che hanno perso la vita sul lavoro all’estero, spesso in condizioni estreme, come nel caso della tragedia di Marcinelle, quando 136 italiani, su 262 vittime totali, morirono in un incendio scoppiato nella miniera di carbone del Bois du Cazier, in Belgio. Tra loro, anche il bellunese Dino Della Vecchia, originario di Sedico.
“L’Associazione Bellunesi nel Mondo non dimentica i suoi emigranti – afferma De Bona –. Ricordare chi ha perso la vita lontano dalla propria terra è un dovere di memoria e riconoscenza collettiva”.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Associazione. (aise)