Artigiano tra radici e futuro: discendenti da Argentina e Brasile in Friuli per il progetto "Foramba"

UDINE\ aise\ - Sono arrivati in Friuli da Argentina e Brasile i 6 partecipanti al progetto "Foramba - Artigianato tra radici e futuro". Realizzato dall'Ente Friuli nel Mondo, in collaborazione con Confartigianato Imprese Udine ed il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, l'evento ha preso il via ieri, 27 ottobre, dalla sede udinese di Confartigianato, dove il presidente Graziano Tilatti, il presidente dell'Ente Friuli nel Mondo, Franco Iacop, e il consigliere Pierino Chiandussi hanno dato il benvenuto e spiegato il programma dei 5 giorni che porterà i partecipanti in visita a diverse attività artigianali sul territorio friulano per diventare ambasciatori dell'artigianato friulano.
Il programma coinvolgerà Virginia Recalcade e Lara Belén Venturini da Avelleda di Santa Fe (rispettivamente originarie di Varmo e Gemona), Leon Guerrisi da Buenos Aires (di Sedegliano), Guillermo Emanuel Nunez Grion e Leonardo Saldivar da Colonia Caroya (rispettivamente di Capriva e Gemona) e Mariot Karoline, da Urussanga, in Brasile. (aise)