Assemblea generale Airl 2025: bilancio approvato, nuovi progetti in campo

ROMA\ aise\ - Si è svolta online l’Assemblea Generale 2025 dell’AIRL – Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia presieduta da Francesca Prina Ricotti, che ha aperto i lavori ringraziando i soci presenti e illustrando le principali attività svolte nell’ultimo anno.
Tra queste, riporta l’associazione nella newsletter Ghibli, la missione in Libia in occasione dell’inaugurazione della mostra “Italia-Libia. Un racconto attraverso le immagini”, evento di grande valore simbolico e culturale. Ampio rilievo è stato dato al recente riconoscimento, da parte della Soprintendenza del Lazio, dell’Archivio storico dell’AIRL come “di interesse storico particolarmente importante” – un traguardo che apre a nuove opportunità di valorizzazione e finanziamento, e che rafforza la missione dell’Associazione nella tutela della memoria collettiva.
È stato inoltre annunciato l’avvio del Comitato interculturale dell’AIRL, composto da rappresentanti delle diverse anime della comunità italo-libica, con l’obiettivo di promuovere relazioni culturali più vive e inclusive tra Italia e Libia.
Approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024, che registra un utile economico grazie alla riduzione delle spese e al contenimento dei costi, nonostante un calo delle entrate da quote associative. In calo anche il numero dei soci, tema su cui è stato lanciato un appello alla partecipazione e al coinvolgimento attivo.
Durante l’incontro si è discusso inoltre della causa legale in corso contro il MEF per il recupero del cosiddetto “tesoretto”, attualmente in secondo grado, e della necessità di aggiornare gli strumenti gestionali dell’Associazione. (aise)