Borse di studio della Filitalia International: ultimo giorno per le candidature

ROMA\ aise\ - Scade oggi, 31 luglio, il termine per inviare le domande di partecipazione alle borse di studio della Filitalia International. I soci che al loro interno del nucleo familiare avranno studenti frequentanti dalla prima elementare fino alle scuole superiori e in alcuni casi anche l'università, potranno inviare al Chapter di appartenenza la domanda comprensiva dei titoli scolastici e culturali. Il Chapter invierà tutta la documentazione alla Casa Madre a Philadelphia per le verifiche finali e l'assegnazione.
Il programma borsa di studio istituito dall'associazione italoamericana fondata da Pasquale Nestico aiuta ogni anno decine di studenti iscritti ai Chapter per almeno due anni consecutivi e in regola con la vita associativa. Nel 2024, la Commissione Lingua & Cultura, guidata da Anna Di Nardo, ha premiato 49 studenti, tra Stati Uniti, Italia e Cuba.
Per il Bel Paese, il Chapter che ha ricevuto più borse di studio è quello più attivo sul territorio nazionale, Vibo Valentia, che nel corso dell'anno si è vista assegnare anche un International Exchange Program (IEP). Anche quest'anno, il sodalizio diretto dal settimo presidente, Saverio Nestico, intende valorizzare i propri giovani, dando una spinta in più per continuare a studiare. Le borse di studio, infatti sono per merito e per ottenerli, lo studente dovrà maturare una votazione di almeno 18.5.
Per il 2025 le borse di studio che saranno assegnate saranno queste: Fiore & Mildred Trombetta, Michael D'Alessandro, Agostino & Luisa Falcione, Bruno & Patrizia Colella, Francesco Ceraso, Vincenzo & Elvira Feudale, Louis & Anna DeSanctis, Joseph Porreca, Peter & Mathilda Fabrizio, Francesco Mele, Louise C. Poolos, Matthew J. Poolos, Cecilia Migali, Aurelio & Concetta Nestico, Norma Magnati, Mathilda Fabrizio, Robert Pisani, Concetta Mattioni, Antonio & Mina Giordano, Fred Simeone, Francis P. Naselli, Joseph & Julia Vasselluzzo. A questi si aggiunge la Colombo & Cristofero Facchina per l'International Exchange Program (con scadenza delle domande a parte) tra Stati Uniti e Italia.
La premiazione si svolgerà a Philadelphia presso il centro di Lingua & Cultura "M. Fabrizio & P. Nestico" sede della Filitalia International, domenica 5 ottobre. (nicola pirone*\aise)
* Kalabriatv.it