“CIE o non CIE?”: l’incontro online di Radio Ven

ROMA\ aise\ - Si intitola “CIE o non CIE?” il nuovo incontro di Radio VEN che si terrà mercoledì prossimo, 16 luglio, alle ore 20.00 (ora di Roma) sul canale YouTube della Radio. Durante l’evento evento si discuterà anche delle misure pratiche per agevolare la transizione alla CIE, come il rilascio ai residenti all'estero e la possibile esenzione per gli anziani.
Dal 3 agosto 2026, la carta d'identità cartacea non sarà più valida per l'espatrio, anche se non è ancora scaduta. Radio VEN, per organizzare questo incontro online, si chiede: “Per quella data avremo tutti una CIE?”.
Secondo la radio per raggiungere questo obiettivo ci sarebbero alcune misure pratiche e semplici da attuare. Come il rilascio da parte dei Comuni in Italia delle CIE anche alle italiane e agli italiani che abitano all’estero quando si trovano di passaggio in Italia. E poi, si cercherà rispondere a un altro quesito: “anche le persone anziane devono continuare a richiedere il rinnovo, oppure, superata una certa età, possono essere esentati, come succede per esempio in Spagna?”
Diversi gli ospiti dell’incontro, tra cui Maurizio Palese e Flavio Venturelli (del Comitato MobilitamoCIE), Pietro Mariani (del CGIE per la Spagna), Federico Quadrelli (presidente del Comites di Berlino) e Lara Galli (dell’INCA-CGIL Monaco di Baviera). (aise)