Clape nel mondo: incontri con le comunità dei connazionali a San Paolo del Brasile

SAN PAOLO\ aise\ - Fitto calendario di incontri dal 26 al 29 luglio per una delegazione di Clape nel Mondo a San Paolo in Brasile, rappresentata dal presidente Lucio Gregoretti e dalla vice presidente Giovanna Colautti.
In programma una convention con i corregionali, un pomeriggio culturale con la presentazione di un volume, incontri e visite con istituzioni e istituti culturali.
L'emigrazione italiana in Brasile, iniziata già alla fine dell'Ottocento è stata un fenomeno di vasta portata che ha inciso sulle trasformazioni di questo paese, sia dal punto di vista demografico che culturale, lasciando un'eredità duratura nella società brasiliana. Oggi la comunità di origine italiana in Brasile è una delle più grandi al mondo, con circa 32 milioni di persone. In particolare tra il 1880 e il 1915, il Brasile, insieme all'Argentina, divenne una delle principali destinazioni dell'emigrazione transoceanica friulana, insediatasi soprattutto nello stato del Rio Grande do Sul, dove sorsero centri abitati come Nova Udine (oggi Ivorà), Fontana Freda e Nova Palma, che si richiamano ai nomi delle cittadine italiane di provenienza dei corregionali. (aise)