Compartimos: a Trento l’evento che ripercorre l’emigrazione dei trentini in Argentina

TRENTO\ aise\ - Uno spettacolo teatrale preceduto dalla presentazione di un libro, le danze dei tangheri, i gelati a tema “Argentina” e uno swap party in pieno stile “compartimos” (condividiamo). L’evento – organizzato dalla Compagnia Pequod, APS La Burrasca, Fondazione Museo Storico del Trentino, Ass. Trentini nel mondo, Unione Famiglie Trentine all’estero, Provincia Autonoma di Trento, Fondazione Caritro – sarà ospitato nello storico teatro di Piedicastello dalle 17.00 alle 20.00, a Trento, il prossimo 2 giugno.
All’apertura dell’evento (ore 17:00) il pubblico troverà una piacevole sorpresa: un gelato a tema Argentina offerto dalla UMSe Coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero e dall’Ufficio coesione territoriale della Provincia autonoma di Trento.
Il tangheri dell’Associazione Tango al buio balleranno il tango argentino.
Sarà inoltre possibile partecipare allo swap party organizzato da El Costurero Trento. Le regole sono semplici: portate massimo 5 abiti che non indossate più e potrete scambiarli con altrettanti abiti messi a disposizione da altri “swappisti”. Un modo ecologista di vivere la moda e gli acquisti.
Alle 17.30 ci sarà la presentazione del libro ” Le arie pure e libere del Plata: l’emigrazione trentina in Argentina (1870-1914)”, edito dallla Fondazione Museo storico del Trentino, con la presenza dell’autore Renzo Maria Grosselli intervistato da Michele Toss (Fondazione Museo Storico del Trentino) e da Chiara San Giuseppe (UMSe Coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero).
Alle 19.00 è il momento di Compartimos _un sogno chiamato Argentina, uno spettacolo scritto e diretto da Maura Pettorruso che parte dai diari di viaggio in Argentina di Maria Vittoria Barrella (attrice, in scena). Ad accompagnarla le musiche e la chitarra di Lorenzo Bernardi, musicista che ben conosce le sonorità sud-americane grazie alle sue numerose tournée internazionali.
L’attrice Maria Vittoria Barrella ha passato un mese in Argentina – grazie al progetto di Interscambio giovanile della Provincia Autonoma di Trento – e ha incontrato i Circoli Trentini delle varie zone del paese: da Buenos Aires, alla Pampa, da Cordoba, a Avellaneda. Molte tappe, molti incontri, molte storie da raccontare.
E, naturalmente, continueranno tra la presentazione del libro e lo spettacolo, danze, gelati e swap party. (aise)