Cultura, sport ed emigrazione: a Treppo-Ligosullo l’omaggio a Cainero e ai Fogolârs Furlan

UDINE\ aise\ - Cultura, emigrazione, sport e turismo per un pomeriggio ricco di iniziative, domani (sabato 18 maggio) a Treppo Ligosullo. Dopo l’inaugurazione del nuovo murale dedicato a Enzo Cainero e al ciclismo, ai piedi della salita al Passo Duron, l’omaggio a Cainero proseguirà alle 17 nella galleria d’Arte moderna Entico De Cillia di Treppo Carnico, su iniziativa dell’Ente Friuli nel Mondo, con la proiezione di un filmato dedicato al patron delle tappe friulane del giro. A seguire la presentazione del progetto Pnrr del ministero degli affari Esteri sul Turismo delle radici, a cura del presidente di Friuli nel Mondo Loris Basso e di Cristina Lambiase, referente regionale del progetto, rivolto ai nostri emigrati e ai loro discendenti che desiderano scoprire o riscoprire i luoghi, le tradizioni e la cultura della propria terra d’origine. Nell’occasione verrà anche scoperta una targa dedicata al Giro, donata dalla Federazione dei Fogolârs del Canada.
A celebrare il legame tra il Friuli e i nostri corregionali nel mondo anche la mostra del pittore Giancarlo Corrado, detto Gian il Camponese. Organizzata nell’ambito della Setemane de culture furlane, la mostra sarà aperta nei weekend fino al 16 giugno e ospita parte degli 89 dipinti che Camponese donerà ai fogolârs di tutto il mondo. Modenese di nascita e formazione ma da sempre orgoglioso delle sue radici friulane (il padre era di Campone, frazione di Tramonti di Sotto), il pittore vuole offrire ai nostri emigranti, con le sue opere, «una finestra sull’amata Piccola Patria». Tra i quadri del Camponese che hanno già raggiunto i friulani all’estero anche una copia del Castello di Udine, la tela dell’artista che venne donata a Papa Giovanni Paolo II nel 1992, in occasione della sua visita in Friuli.
L’intero evento, dal titolo “Emigrazione e Péiccola Patria”, sarà trasmesso in diretta streaming da VideoTeleCarnia.(aise)