De Bona incontra Personeni: Unaie e Bergamaschi nel Mondo verso una possibile alleanza

BERGAMO\ aise\ - Sabato scorso, 4 aprile, si è tenuto un incontro importante tra Oscar De Bona, presidente dell’Unaie (Unione Nazionale delle Associazioni Immigrati e Emigrati), e Carlo Personeni, presidente dell’Ente Bergamaschi nel Mondo. La discussione ha riguardato un possibile rafforzamento dei legami tra le due realtà, con Personeni che ha espresso l’intenzione di far entrare l’Ente Bergamaschi nel Mondo all’interno di Unaie.
Durante l’incontro, riporta l’Unaie in una nota, Personeni ha sottolineato l’importanza di una collaborazione sempre più stretta tra le associazioni che operano a livello nazionale per supportare la comunità degli emigrati e degli immigrati. Secondo Personeni, l’ingresso dell’Ente Bergamaschi nel Mondo in Unaie rappresenterebbe una grande opportunità per consolidare la rete di solidarietà tra le diverse comunità italiane all’estero.
“Le sfide che affrontiamo come associazioni sono molteplici, ma se uniamo le forze, possiamo creare un impatto molto maggiore”, ha dichiarato Personeni. “La nostra adesione a Unaie sarebbe il passo successivo per rafforzare la nostra azione e quella delle altre realtà che si occupano di emigrazione e integrazione”.
De Bona, presidente di Unaie, ha accolto favorevolmente la proposta di Personeni. “Siamo lieti di avere l’opportunità di collaborare con l’Ente Bergamaschi nel Mondo. La proposta di Carlo Personeni è un segno che le nostre battaglie comuni sono sempre più riconosciute come fondamentali per il futuro della nostra comunità”, ha dichiarato De Bona.
“Unaie è sempre pronta a supportare chi desidera unirsi alla nostra causa per la tutela dei diritti degli emigrati e per promuovere la cultura italiana all’estero. L’ingresso di un’associazione così importante come l’Ente Bergamaschi nel Mondo sarebbe motivo di grande soddisfazione per tutti noi”, ha aggiunto De Bona.
L’incontro di sabato, evidenzia l’Unaie, “segna un passo significativo verso una possibile fusione di intenti tra le due associazioni”. Se l’adesione dovesse concretizzarsi, l’Unaie vedrebbe arricchire la propria rete di supporto con l’esperienza e la competenza dell’Ente Bergamaschi nel Mondo, con l’obiettivo di continuare a lavorare per il benessere delle comunità italiane all’estero. L’eventuale integrazione delle due realtà “potrebbe rappresentare un nuovo capitolo per il mondo dell’emigrazione italiana, rafforzando la rete di sostegno alle migliaia di italiani che vivono fuori dai confini nazionali”. (aise)