Emiliano-Romagnoli e America al centro della nuova puntata di DossiER

BOLOGNA\ aise\ - Nel secolo canonico dell'emigrazione italiana (1876-1973), emigrarono dall'Emilia-Romagna oltre un milione di persone: circa un terzo di loro andò a cercare fortuna nella lontana America dove da oltre un secolo la cultura e l'identità regionali vengono tramandate di generazione in generazione. Ma chi sono i giovani emiliano-romagnoli discendenti da quei corregionali che lasciarono le terre natie per non tornare più? Quali sono le loro storie e quanto si sentono italiani, emiliano-romagnoli e appartenenti ai Paesi in cui sono nati e cresciuti?
A loro è dedicata la nuova puntata di DossiER, il format della Consulta degli Emiliano Romagnoli nel Mondo, che avrà luogo il prossimo 28 maggio, alle ore 18.00.
Al centro della puntata, i giovani invitati alla conferenza d’Area a San Paolo, in Brasile, tenutasi gli scorsi 11-13 aprile. (aise)