Filef: un questionario per le associazioni italiane all’estero

ROMA\ aise\ - Tra le attività di analisi, ricerca e documentazione sulla “nuova emigrazione” italiana, la FILEF (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie), all'interno del progetto “Valorizzazione della nuova emigrazione nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali del paese, quale contributo alla coesione territoriale, sociale ed economica regionale, nazionale e comunitaria”, ha previsto lo svolgimento di un sondaggio rivolto alle esperienze associative degli italiani all’estero.
Si tratta, come spiegato PassaParola, magazine online edito in Lussemburgo, di un breve questionario a domande chiuse che ha l’obiettivo di raccogliere informazioni mirate sulle caratteristiche dell’associazionismo degli italiani all’estero, con un’enfasi sulle attività svolte, sulle relazioni nel contesto di emigrazione e con l’Italia, e in particolare sulle “buone pratiche” associative (progetti, servizi, iniziative ed eventi pubblici) rivolte a rafforzare e valorizzare le risorse dell’emigrazione italiana. Per compilare il questionario online occorreranno circa 5-10 minuti. La scadenza per prendervi parte, è il 5 marzo 2025.
Inoltre, in una fase immediatamente successiva, il team del progetto organizzerà alcuni focus group (in modalità remota, online) intorno ai temi del progetto (con specifica attenzione alla valorizzazione dell’emigrazione italiana in ottica di sviluppo locale e internazionale dell’Italia). Eventualmente, i partecipanti al questionario verranno contattati in seguito per chiedere della disponibilità a partecipare anche a questa fase del progetto.
Il questionario di 18 domande è disponibile a questo link. Dopo aver risposto, è necessario cliccare su “Done” per l’invio del questionario. (aise)