Giornata di solidarietà e amicizia italo-tedesca: ad Amburgo la 10ª edizione

grafica della Signora Centonze

AMBURGO\ aise\ - È giunta al suo decimo anno la Giornata di Solidarietà di amicizia Italo-Tedesca che, appunto dieci anni fa, grazie al nuovo missionario della Missione Cattolica Italiana in Amburgo e Coordinatore della Zona Nord delle Missioni Cattoliche di Germania e Scandinavia, don Pierluigi Vignola, nacque per far sì che ci fosse maggiore integrazione tra il popolo italiano e quello tedesco e, allo stesso tempo, per aiutare le persone in stato di bisogno. Celebrata sabato scorso, 18 maggio, quest’anno la serata è stata occasione per raccogliere offerte da destinare ai bisognosi di Santa Rita da Cascia, grazie anche all’impegno dell’Associazione San Michele Arcangelo di Potenza.
La cena – tutta italiana – è stata preparata dagli Chef dell’Associazione Cuochi Italiani che, con la Presidente Enza Barbaro e la collaborazione del Segretario Generale dell’Associazione stessa, nonché Presidente di Palazzo Italia, che ha la sua sede tedesca proprio presso la Missione Cattolica Italiana, Giovanni Baldantoni, in maniera generosa e volontaria, sia con loro contributi che dal punto di vista gastronomico, sono sempre presenti a questa manifestazione.
La serata da dieci anni si tiene sempre nel mese di maggio, offrendo un momento di convivialità tra i partecipanti e collaborazioni a tutto tondo a sostegno dei più bisognosi. La giornata, come ha ricordato Vignola, serve a ricordare a tutti l'importanza della solidarietà per il raggiungimento dello sviluppo sociale, inclusi i programmi d’azione che si cerca di sviluppare con tutte le istituzioni, a cominciare dal Consolato Generale ad Hannover a quello Onorario in Amburgo, al Cgie di Germania con la presenza di Giuseppe Scigliano, all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, al ComItEs di Hannover e al patronato ITALUIL, che da sempre danno il loro patrocinio alla manifestazione.
La serata quest’anno si è arricchita anche grazie alla presenza di membri della giovane Associazione “KUD – JUGOSLAVIJA” Hamburg, che ha presentato musiche e canzoni della vecchia Jugoslavia, e che a settembre di quest’anno, all’interno del suo primo Tour, farà tappa anche in Macedonia. (aise)