Gli studenti di Sant’Antonio di Tortal in visita al MiM Belluno: un viaggio nella storia delle migrazioni

BELLUNO\ aise\ - Martedì scorso, 1 aprile, la classe quinta della scuola primaria di Sant’Antonio di Tortal, nel comune di Borgo Valbelluna, ha visitato il MiM Belluno – Museo Interattivo delle Migrazioni, situato presso la sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo in via Cavour a Belluno.
Accolti dalla guida Giulia Francescon, gli studenti hanno intrapreso un viaggio educativo alla scoperta delle migrazioni che hanno caratterizzato la storia italiana e, in particolare, quella bellunese.
Il MiM Belluno offre un percorso multimediale che, attraverso testimonianze dirette, fotografie e documenti storici, permette di comprendere l’essenza e la dignità della condizione di migrante, una realtà comune a molti popoli e epoche.
Durante la visita, gli alunni hanno partecipato al laboratorio didattico “Trova l’emigrante”. Divisi in due gruppi, hanno ricevuto la descrizione di sei figure di emigranti e il compito di individuare le relative fotografie all’interno del museo. Ogni personaggio aveva un punteggio diverso in base alla difficoltà nel ritrovarlo, rendendo l’attività coinvolgente e stimolante.
Questa esperienza ha permesso agli studenti di approfondire la conoscenza del fenomeno migratorio, sviluppando empatia e consapevolezza verso le storie di coloro che hanno lasciato la propria terra in cerca di nuove opportunità. Il MiM Belluno si conferma così un punto di riferimento educativo per le scuole del territorio, offrendo strumenti interattivi per comprendere le dinamiche delle migrazioni passate e presenti. (aise)