I tirocini CRUI arrivano all’Expo di Osaka

Mario Cucinella Architects

ROMA\ aise\ - Sono aperte le candidature per i 24 tirocini curriculari del CRUI per partecipare alle attività del Padiglione Italia presso l’Expo 2025 a Osaka.
Il bando sarà on line sino al 10 marzo. Le candidature potranno essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online all’indirizzo tirocinicrui.app entro le ore 17:00 della data su indicata.
Il bando nella sua interezza è invece disponibile a questo link.
Il Programma di tirocini Expo 2025 Osaka – Università italiane è frutto della collaborazione fra il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini curriculari presso le sedi del Commissariato a Roma e a Osaka e presso il Padiglione Italia ad Expo 2025. Il Programma si propone di integrare il percorso formativo universitario facendo acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività svolte dal Commissariato e coinvolgendolo nell’organizzazione e nella gestione di eventi e iniziative del Padiglione italia.
I 24 tirocini curriculari saranno trimestrali, suddivisi in 2 cicli (aprile – luglio e luglio – ottobre 2025) da 12 tirocini ciascuno, da svolgere presso il Padiglione Italia ad Expo 2025 ad Osaka, in Giappone.
I tirocinanti avranno il compito di svolgere attività di accoglienza, informazione e supporto ai visitatori nazionali e internazionali del Padiglione Italia, anche in occasione di eventi a carattere culturale e formativo per i quali potranno essere chiamati a svolgere anche attività di presentazione pubblica. Ai tirocinanti sarà inoltre affidato un compito di raccordo con le altre funzioni del Commissariato sia nell’ideazione e produzione contenutistica del materiale di storytelling sulla partecipazione italiana ad Expo 2025 sia per una più efficace azione di community building. Sarà loro chiesto inoltre di favorire il raccordo con altre comunità di giovani, operanti a livello nazionale o internazionale in ambito civico, sociale, culturale, educativo e formativo, e aventi scopi analoghi o connessi al tema e ai sotto temi di EXPO 2025 e alla partecipazione dell’Italia.
Possono candidarsi al bando gli studenti universitari che siano iscritti a un corso di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico presso una Università italiana aderente, che abbiano una media di esami non inferiore a 25/30 e che abbiano un’età inferiore ai 28 anni. È richiesta la conoscenza certificata tanto della lingua inglese quanto italiana.
La Fondazione CRUI provvederà a comunicare alle Università esclusivamente i nominativi dei candidati che abbiano superato la selezione. Gli Atenei informeranno a loro volta i vincitori, che dovranno accettare o rifiutare l’offerta di tirocinio entro 5 giorni dalla comunicazione della Fondazione CRUI.
La partecipazione al Programma prevede la copertura, a carico del Commissariato, delle esclusive spese di viaggio (biglietto aereo andata/ritorno per/da Osaka), vitto e alloggio durante tutta la durata del periodo di tirocinio, che non potrà superare i 90 giorni. Tutte le altre spese sono da ritenersi a carico del tirocinante. Prima di partire, quest’ultimo dovrà munirsi necessariamente di un’adeguata assicurazione sanitaria, valida per tutto il periodo di permanenza in Giappone. (aise)